Boston, una perla immobiliare per chi vuole osare
Non esiste solo New York o Miami. C’è un mercato, quello di Boston e dei dintorni del New England americano dove i prezzi delle abitazioni negli ultimi due anni hanno[…]
Non esiste solo New York o Miami. C’è un mercato, quello di Boston e dei dintorni del New England americano dove i prezzi delle abitazioni negli ultimi due anni hanno[…]
Quello che in gergo borsistico si definisce «stock-picking», ovvero selezione accurata di singole azioni da mettere in portafoglio, nel corso del 2010 sarà la parola d’ordine anche per le scelte[…]
È forse la prima volta da dieci anni a questa parte che il mattone non scalda gli animi degli investitori all’insegna del «rifugio certo». E se si chiede a chi[…]
Anche se le variabili economiche aiuteranno il settore immobiliare a riprendersi nel corso del 2010, il vero rischio è che l’industria di settore arrivi impreparata. L’appello arriva da Confedilizia. Il[…]
È sempre così: quando i tassi stanno ai minimi tutti scelgono il tasso variabile. Quando sono ai massimi tutti scelgono il tasso fisso. Peccato che nel primo caso si rischia[…]
Sono sei proposte e arrivano dritte dritte da Finco (la federazione che rappresenta le industrie ed i sistemi per le costruzioni e le manutenzioni edili e stradali). Rappresentano la ricetta[…]
Fino a un anno fa sono stati la leva e il motore del mercato immobiliare. Ma nel 2009 hanno tirato il freno a mano. Sono gli immigrati e nel corso[…]
La metà della città di Venezia sarebbe da distruggere e ricostruire. Una casa su quattro ha oltre 40 anni di vita e molte abitazioni sono vecchie e da rottamare. Lo[…]
Il comunicato è secco: «Vista la valenza del provvedimento e il successo riscosso in Parlamento, di fronte ad una miriade di emendamenti, in maniera bipartisan Fiaip si chiede perché anche[…]
Vorrei sapere cosa bisogna fare per acquistare in modo sicuro una casa senza la mediazione dell’agenzia? Qualcuno mi può indicare i passi e spiegare che documenti devo fare? Io non[…]