Milano, il progetto MI.C porta un nuovo grattacielo in città
Piazza Luigi di Savoia a Milano vedrà un restyling: l’hotel Michelangelo lascerà il posto alla Torre Mi.C, un edificio di 22 piani alto circa 94 metri e in grado di ospitare[…]
Piazza Luigi di Savoia a Milano vedrà un restyling: l’hotel Michelangelo lascerà il posto alla Torre Mi.C, un edificio di 22 piani alto circa 94 metri e in grado di ospitare[…]
Nuova vita per il quartiere milanese di Certosa. Il progetto di rigenerazione – che prende il nome di Certosa District – includerà nuovi uffici, attività commerciali e spazi verdi, insieme[…]
AC Milan e FC Internazionale Milano hanno ufficializzato quale sarà il loro futuro stadio, la Cattedrale, che sostituirà il “Meazza” a partire dal 2027. Milan e Inter hanno annunciato che il concept presentato dallo studio Populous, noto come “la[…]
Il recupero dello storico edificio milanese coniugherà il fascino del passato a soluzioni che guardano al futuro. Palazzo Bandello è una residenza del XIX secolo situata in via Matteo Bandello[…]
Da un’idea di Stefano Boeri, Bosconavigli è un progetto di sviluppo residenziale di Stefano Boeri Architetti e Arassociati con la progettazione paesaggistica di AG&P greenscape. Promosso da Milano 5.0, società che raggruppa un pool di sviluppatori e[…]
A Gerusalemme nelle vicinanze di Independence Park, all’ultimo piano di un edificio storico con vista panoramica sulla Città Vecchia, si trova un grande appartamento duplex. L’arredamento di questo sontuoso attico[…]
Un bilocale di gran design pensato per una giovane coppia sempre in movimento Progettato dagli architetti Piotr Matuszek & Monika Mrozowska , questo piccolo appartamento di 41 mq è frutto delle richieste[…]
Ecco l’idea per sfruttare uno spazio inutilizzato e ricavare una cabina armadio in corridoio. L’idea di Progetto Casa è semplice ed economica. Se abitiamo in una casa caratterizzata da un[…]
Accogliente ed elegante, questo piccolo appartamento è un interessante esempio di come si può vivere in un piccolo spazio circondati da un ambiente bello e confortevole.Questo piccolo bilocale si trova[…]
Di Ania Rosinke e Maciej Chmara, “Mobile Hospitality” è il progetto di Ospitalità Mobile ideato per ridare agli spazi pubblici il senso di aggregazione che con il tempo, nell’epoca moderna[…]