L’appartamento “transformer”: 100 mq in 30 mq
Un appartamento di 37 metri quadrati con le stesse funzionalità di uno di 100 metri. Come è possibile? Grazie a una sapiente e intelligente ristrutturazione, ma soprattutto grazie ad arredi modulari e pareti attrezzate.
L’appartamento in questione si trova a New York, città dove lo spazio si paga a peso d’oro ed è abitato da una coppia che ha voluto investire in questo progetto dopo aver vissuto per quattro anni in uno scuolabus trasformato in abitazione completo di cucina, camera da letto, bagno, salotto e anche una sala cinema.
L’appartamento è un “secondo scuolabus”: anche qui non manca nulla: un soggiorno, la sala da pranzo per ben 10 persone, uno studio, una camera da letto matrimoniale e addirittura una camera per gli ospiti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
[…] 37-metri quadrati con le stesse funzionalità di un appartamento di 100 metri. Come è possibile? Grazie ad una sapiente ristrutturazione ma […]
Bello!!!!!
A volte agli architetti viene chiesto di fare i prestigiatori e tirare fuori una o due stanze in più come il coniglietto dal cilindro. E a volte ci si riesce anche. 🙂
Fantastic.need one place like this one!
vorrei trovare soluzione il mio appartamento di 30 mq…
fantastica!!!!!!!!
Fantastic!!! Bravo
Fantastico !
Fantastico ! In Italia norme demenziali lo renderebbero impossibile da realizzare
Parete della CLEI azienda Brianzola..
Esatto! La mia casa al mare è tutta arredata così.
26mq (bagno, cucina, camera da letto) in quattro: si può fare!
Fantastic ..only dissapoint is wc area without window ;(
se ci diceste anche i costi per realizzare una cosa così bella in 30 mq ci potremmo fare un idea… Grazie e complimenti, ottima soluzione
bellissimo!!!! ma quanto costa?
Ottime soluzioni nel minimo spazio!! Complimenti…. una casa multifunzionale fantastica !!
Si ma la sera quando torni dopo ore di lavoro e sei stanco non hai voglia di montare una casa. Può essere carino da vedere, ma fidatevi, viverci sarebbe davvero pesante!
Proprio così! Bellissimo il video….da vedere!
Ma nella vita reale:
1) come scritto sopra, tornare a casa e dover iniziare a spostare intere pareti, fare la gimkana tra i mobili/mobiletti aperti non è per niente comodo. Senza contare che son sempre 30 mq, voglio vedere dopo una cena con 10 persone invitate che aria c’è nella sala da pranzo che poi è anche la stanza da letto. E se gli amici ti chiedono di fermarsi a dormire? Sarei curioso di sentire il profumino la mattina quando si fa colazione nella sala da pranzo che è appena stata una stanza che la sera prima è stata una stanza da pranzo…
2) comunque ve lo assicuro, tutto ciò che ho scritto sopra sarebbero bazzecole se questa soluzione fosse alla portata di tutti ma…ecco qui la cosa paradossale. Una casa così ti costa come una di 100 mq arredata tradizionalmente con dei muri che separano le stanze e delle finestre in bagno!
Ripeto, bello il video, geniali le soluzioni ma…da vedere!
Condivido tutto quello che dici ma c’è un una cosa da considerare, l’appartamento che ha scelto il tizio è nella parte più cool di NewYork e immagino un 30mq a Roma o Milano che possono rasentare prezzi assurdi. Questa soluzione potrebbe essere economica rispetto al punto dove sceglie di realizzarla. Per l’aria credo un ottima aria condizionata o semplicemente areare aprendo le finestre si può fare 😉 Ovviamente se ti realizzi una casa di 30mq come una di 100 mq non è una scelta masochistica ma semplicemente economica e dove voler vivere ovvero in centro ad una metropoli. Personalmente rimango sempre scioccato che in queste soluzioni geniali ci sia sempre dell’italiano dietro. In questo caso la mobilia e alcuni oggetti di design che ho visto nella cucina. Direi comunque accettabile tutto. E nessuno vieta di lasciare la parete aperta così quando torni la sera trovi tutto aperto e ti metti a letto in un secondo. Le 10 persone a cena personalmente mi capita poche volte di ospitarle. Forse il neo più grosso da Italianota è il bagno veramente da Aereo, avrei preso qualche centimetro in più. Ciauz! 😉
…. non ho visto il bidet ….
E allora non ti resta che compare una apprtamento da 200 mq!
certamente, se rapporti i prezzi tra NY e una città magari di provincia Italiana ma prova a pensare a dimensioni come appunto NY o Parigi e Londra dove ogni metro che comperi ti può costare anche 20/30000 € in più
E allora non ti resta che compare una apprtamento da 200 mq!
Con tutto il rispetto per l’architetto di turno… ma il “concept” originale è tutto italiano e risale agli anni ’70/’80 dello scorso secolo… e il brevetto è da attribuire a Renato Pozzetto!!!
Volete le prove? visitate il link:
http://www.dailymotion.com/video/x3aekg_pozzetto-ragazzo-di-campagna-casa_fun
Esatto… Pozzetto viveva esattamente in un appartamento con lo stesso concept. E mi ricordo pure che lo si prendeva generalmente ad esempio per dire della pazzia di una cosa del genere. ora lo fanno a NY e diventa cool. Ma per favore…
stesso commento su un social, pozzetto anni ’80 ci è arrivato prima, con le sue interessanti prospettive per il Futuro
Mah, due anni di lavoro per avere la casa di Renato Pozzetto… A dir la verità in soluzioni del genere ho vissuto per 5 anni, su una nave militare, che di notte era la mia cuccetta e di giorno il mio ufficio e posso elencare i numerosissimi difetti che questa soluzione comporta, a partire dal fatto che l’alloggio va gestito davvero in maniera marziale con un ordine maniacale e rigoroso pena la perdita di ogni multifunzionalità. inoltre lo si può cammuffare come ti pare ma sostanzialmente cucii dove dormi, e posso garantire che non è il massimo. Curiosa e simpatica soluzione di architettura, ma non è assolutamente pratica, alla lunga
Un appartamento da 30 che costa come uno di 100.
fantastico … eccellente …… complimenti all’architetto…e ai costruttori 🙂
Bella davvero ma quanto Costa chiavi in mano ?? E in Italia c’è qualcuno che progetta e realizza questo tipo di abitazione ? Grazie a preato
Bello!!! Poi però ne avrei di un’altra uguale per i miei vestiti borse e scarpe.
Mi piace l’idea di vivere con l’essenziale, ma non riesco a realizzarla molto bene
Con gli stessi soldi si compravano un attico a Manhattan il doppio più grande
Può essere funzionale e ingegnoso quanto vi pare,ma 30 mq rimangono 30 mq e si sta stretti comunque,soprattutto quando si hanno ospiti.Io preferirei investire i miei soldi per avere una casa un po’ più grande,magari meno moderna e tecnologica,ma dove la camera da letto sia separata dalla cucina e dal bagno.Premesso che io vivo in 50 mq e so cosa vuol dire inventare gli spazi per far entrare tutto quello che necessita a una famiglia di 3 persone e un gatto.
Scusa mai Lei è molto pessimista, penso che prima di rispondere bisognerebbe conoscere le persone a cui si risponde, non crede. Io l’ho fatto a ben sapere di chi parlo.
Veramente bellissimo
idea geniale! Anche se direi che viverci sempre in una casa così è un po’ stressante… Ogni volta che vuoi fare qualcosa (andare a letto, fare un caffè, ecc.) devi praticamente ribaltarla.
Siamo specializzati nell’ottimizza dei piccoli spazi.
Chiedeteci una consulenza gratuita. Saremo lieti di sorprendervi con prodotti eccellenti a costi accessibili.
Per i patiti come me dell’ingnerizzazione, è una realizzazione bellissima. Passato però il bimestre in cui fai lo splendido invitando amici per far vedere tutte le soluzioni tecnologiche, ti accorgi che: a parte l’irrealizzabilità in Italia (rapporto aria/luce, unico bagno cieco senza dimensioni minime rispettate, altezza utile 240cm, ecc..), per lavare gli indumenti ti devi servire di una lavanderia a gettoni, devi fare la spesa ogni giorno vista la capienza del frigo, la zona cottura mobile espande gli odori del cucinato ovunque mancando la cappa di aspirazione, in quattro persone non ti basta una bocchetta dell’aria e un ventilatore come quelli mostrati ma ti serve una vera e propria UTA oppure vivere a finestre aperte, ogni santo giorno devi modificare la configurazione della casa a seconda dell’uso.
Riassumendo: sarà anche lo spazio di 100 mq, ma sempre 30 mq alla volta.
E dopo un anno che ci vivi, la parete rimane sempre aperta, la camera degli ospiti diventa il ripostiglio/dispensa e le cene con gli amici le fai al ristorante…
Pienamente d’accordo 🙂
Se Lei come tanti che hanno risposto all’articolo, oltre al pessimismo in cui vivete mentalmente, foste nelle mie condizioni salutari, vi sareste di già buttati da un ponte. Ho quasi 64 anni e di acqua sotto i ponti ne ho vista passare tanta ma, nonostante tutte le disgrazie ho sempre creduto nel futuro, anche se a volte do una sbirciatina ai vecchi proverbi, questo per legare, se possibile, passato e futuro. Beh sino ad ora ci sono riuscito alla grande e chi mi legge, conoscendomi, lo sa molto bene. Dico quindi avanti così che sei sulla buona strada. Infiniti auguri.
BHE ALCUNE IDEE DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE ..TIPO IL TAVOLO è SPLENDIDO..LE SEDIE SALVA SPAZIO….L’IDEA DELLA BICI POSIZIONATA IN QUEL MODO..E ALCUNI ACCORGIMENTI..MA TUTTA LA CASA COSI NON CE LA POSSO FARE…IO VOGLIO LA MIA CUCINA…..LA MIA CAMERA DA LETTO..IL MIO BAGNO…
Veramente meraviglioso! Un genio!
Ma quello che nessuno dice, è che per realizzare dei mobili su misura come quelli, con soluzioni tanto innovative quanto tecnologiche, si spende come (o forse più) che a comprare un appartamento più grande di quello. Detto questo, tanto di cappello comunque ad entrambi!
beh a NY Parigi o Londra certamente NO. questo esperimento è stato effettuato in una delle zone care della Mela e va pensato discusso e criticato in quella situazione. non lo puoi certo paragonare a un cascinale nelle Langhe o nel Chianti….
Questo architetto è stato bravissimo, ma…i mobili li fa una ditta italiana. Tavolo, letto che si chiude nell’armadio…li avevo scoperti proprio un paio di mesi fa guardando un video di una società americana che li compra da noi! Non sono economicissimi, ma neanche eccessivamente costosi
Sembra una roulotte
STUNNING !
Questo monolocale meraviglio…..
Cm quella di pozzetto
[…] L’appartamentino è grande 37 metri quadri, due stanze appena, e quando lo mostrano al mondo è un buco dove tutte cose -mobili, oggetti e persone- vivono ammassati e senza respiro. Un anno più tardi, abbattute un paio di pareti e sistemate le finestre, si vede già un netto miglioramento. Il buco ora sembra una casa. Ma si tratta sempre di 37mq, assolutamente non vivibili per una famiglia! Due anni dopo, tornando nello stesso mini appartamento, si vede tutt’altro scenario! […]
complimenti idea fantastica, mi viene solo un dubbio sugli aspiratori, spero siano sufficienti, silenziosi… con il bagno e la cucina in questo poco spazio sarebbe un problema di odori.
Geniale l’ arredamento quali sono le ditte
Renato Pozzetto direbbe: TAAAAAAAAAC….
E’ UNA BELLISSIMA IDEA, TI AUGURO TUTTA LA FORTUNA CHE IL MIO CUORE TI PUÒ’ DONARE, L’IMPORTANTE E’ CHE VOI SIATE FELICI. A VOLTE I PROGETTI PIÙ BIZZARRI, MA REALI, POSSONO RIUSCIRE CON DEVOZIONE E BUONA VOLONTÀ E TU KATIA NE HAI DA VENDERE. INFINITI AUGURI.
Quello che ha detto Alessandro Fiorini è verissimo ma lui non ti conosce come me e non sa di che pasta sei fatta, io confido nella tua inflessibilità, o meglio vai avanti a testa bassa e quelle come te hanno sempre un asso nella manica. Ciao
bella,sicuramente costosa ma ricorda la casa di Pozzetto quando si trasferisce a Milano, immagino di fare tutto questo nella mia casa dim 70 mq ne svilupperebbe 200.
Bravissimooooo complimenti
Convengo che sia bellissimo, ma non vivibile alla lunga, potrebbe essere un appartamento da usare soprattutto nei weekend da trascorrere in città. Comunque l’idea del tavolo da pranzo è quella che mi ha colpito di più. Me ne farò costruire uno uguale per ospitare 12 e più commensali.
A me dopo pozzetto ha fatto pensare alla Casa Evolutiva di Renzo Piano http://www.youtube.com/watch?v=af8wFWws8yE …. comunque la casa di New York è assolutamente geniale
Buon giorno, dimentichiamo che non tutti hanno la fortuna di permettersi case grandi con corridoio , 2 bagni,sgabuzzino, 2 camerette, soggiorno, cucina, 2 camere da letto, camera per gli ospiti ecc… Messaggio a chi non conosce questa nuova frontiera dell’arredamento, l’attuale momento sociale non permette ai giovani di acquistare, o affittare grandi metrature per indebitarsi, questa tipologia di arredamenti sono degli ottimi alleati per sfruttare ogni cm.delle case costruite sempre più piccole entrano negli spazidove i mobili ingombranti non possono. Le linea dei sistemi letto trasformabili a scomparsa con multi/ o triple funzioni sono accattivanti ideali per le case moderne delle giovani coppie,sono versatili e si integrano con la zona notte e giorno, sono economicamente accessibili, alleggeriscono le bollette. Noi organizziamo gli spazi ridotti creando mix di stili con i mobili già esistenti, vasta scelta con 25 modelli di letto per tutti i budget. Il vantaggio di scegliere un mobile letto a scomparsa piuttosto che un divano letto,sta nella possibilità di pagarlo di meno, e riposare su un materasso più comodo e confortevole con altezza fino a 24cm. di altezza.
Per una vita più green iniziamo da casa nostra,avere prodotti ecocompatibili,impianti a basso risparmio energetico fanno anche tendenza “Tutto lo spazio che serve e già in casa tua”.
Ersilio Teifreto
conoscete la marca delle sedie e del tavolo?
Vita cittadina! Mi manca.
Ciao a tutti, Daniela.
Bright and cute
A prima vista bello e comodo. Il problema è se stai male che corri in bagno 10 volte al giorno, hai la casa che puzza di cacca per 3 giorni…. comunque scherzi a parte. Bel design. Letto italiano. La cucina con quelle piastre a induzione fa pietà. Potevano fare meglio, ma comunque il progetto va collaudato qualche anno e poi bisogna vedere se la casa ha retto a 4 anni di convivenza della coppia senza che nessuno dei due sia impazzito cercando di delimitare il proprio spazio.
[…] 37-metri quadrati con le stesse funzionalità di un appartamento di 100 metri. Come è possibile? Grazie ad una sapiente ristrutturazione ma soprattutto grazie ad arredi modulari e pareti attrezzate. L’appartamento in questione si trova a New York, città dove lo spazio si paga a peso … […]
Ho acquistato il mio arredamento da Konvert ed sono rimasto scioccato da tutte le possibili proposte,alla fine mi son lascito consigliare e sono davvero soddisfatto di come ho raddoppiato lo spazio in casa.
Moncler Outlet Italia
L’appartamento “transformer” : 100 mq in 30 mq – Casa.it
tempco Moncler
L’appartamento “transformer” : 100 mq in 30 mq – Casa.it
http://www.milupa.it//alihackav.asp
http://www.loginsys.com.mk//alihackav.asphttp://www.loginsys.com.mk//alihackav.asp
Buon giorno, dimentichiamo che non tutti hanno la fortuna di permettersi case grandi con corridoio , 2 bagni,sgabuzzino, 2 camerette, soggiorno, cucina, 2 camere da letto, camera per gli ospiti ecc… Messaggio a chi non conosce questa nuova frontiera dell’arredamento, l’attuale momento sociale non permette ai giovani di acquistare, o affittare grandi metrature per indebitarsi, questa tipologia di arredamenti sono degli ottimi alleati per sfruttare ogni cm.delle case costruite sempre più piccole entrano negli spazidove i mobili ingombranti non possono. Le linea dei sistemi letto trasformabili a scomparsa con multi/ o triple funzioni sono accattivanti ideali per le case moderne delle giovani coppie,sono versatili e si integrano con la zona notte e giorno, sono economicamente accessibili, alleggeriscono le bollette. Noi organizziamo gli spazi ridotti creando mix di stili con i mobili già esistenti, vasta scelta con 25 modelli di letto per tutti i budget. Il vantaggio di scegliere un mobile letto a scomparsa piuttosto che un divano letto,sta nella possibilità di pagarlo di meno, e riposare su un materasso più comodo e confortevole con altezza fino a 20cm. di altezza.
Per una vita più green iniziamo da casa nostra,avere prodotti ecocompatibili,impianti a basso risparmio energetico fanno anche tendenza “Tutto lo spazio che serve e già in casa tua”.
Ersilio Teifreto
Spesso ci capita di imbatterci in situazioni simili, per questo ormai abbiamo deciso di fare tutto su misura