Arrivano le multe per chi usa stufe e camini a legna per scaldare la casa
Le famiglie sono preoccupate per l’arrivo dell’inverno per la crescita esponenziale del costo di gas e luce, ma anche per le misure disposte dal Governo per il contenimento del gas. Per risparmiare, quindi, alcune persone stanno valutando i migliori sistemi per scaldare la casa, tra questi anche l’accensione di stufe e camini.
Per il contenimento delle emissioni di CO2, però, alcune regioni hanno vietato l’accensione di stufe e camini per riscaldare le abitazioni. Bisogna quindi fare attenzione a quali sono le zone in cui vige questo divieto poiché sono previste multe che vanno fino a 5.000 euro.
Sono molte le regioni che applicano il divieto dell’uso di impianti di riscaldamento con combustione a biomassa e ogni regione ha regole diverse che possono portare a multe che vanno dai 500 ai 5.000 euro (è però concesso l’utilizzo di impianti di ultima generazione).
Le regioni in cui sono applicate le normative contro l’inquinamento sono quelle del Nord Italia, quelle anche geograficamente più fredde, ma quali sono?
Lombardia: è la regione che applica la normativa nel modo più severo. Il divieto è in vigore secondo l’articolo 27, comma 4 della Legge regionale n. 24/2006, le sanzioni partono da 500 euro e possono arrivare fino a 5.000 euro.
In provincia di Brescia, però, ci sono condizioni differenti che derogano l’uso di stufe a pellet e legna sotto i 10 Kw di potenza fino al 15 ottobre 2024.
Veneto: da qualche anno anche qui sono state applicate restrizioni dell’uso di stufe e camini a legna che appartengono a classi inquinanti (inferiori a 2 e 3 stelle) e, a partire dal dicembre del 2019, non si possono più installare generatori di calore di classe inferiore a 4 stelle.
Emilia Romagna: qui è in vigore da alcuni anno il PAIR (Piano Aria Integrato Regionale) che contiene norme per combattere l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità dell’aria. Tra le norme troviamo limitazioni su camini, stufe a legna e pellet e il divieto di utilizzo delle stesse se di classe 1 e 2 stelle.
Piemonte: qui esiste un pacchetto di misure anti-inquinamento per migliorare la qualità dell’aria. Il divieto del Piemonte è del 2018 e riguarda le installazioni di generatori di calore a biomassa legnosa con potenza inferiore ai 35Kw con classe di prestazione inferiore a 3 o 4 stelle.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
Se ci sono esercizi che vendono legna da ardere vanno quindi chiusi
Il problema siamo noi..ma secondo questi governanti le persone staranno li a morire dal freddo? Io per scaldarmi accendero quello che voglio..nessuno si permetterà di vietare di accendere il caminetto..stanno scherzando con il fuoco..
3 anni fa la regione Emilia-Romagna ha dato incentivi x l’acquisto di stufe a pellet, ora il divieto di usarla, ma ci state con il cervello????
È vergognoso,dico solo questo
Hai ragione..è uno schifo unico..ci andiamo sempre di mezzo noi!!!
Si sì contateci che non accendo la stufa per pagare le bollette e fare ingrassare le multinazionali 😀
totalmente d’accordo, vengano ad impedirmi di usare legna come faccio da sempre poi vediamo che succede, se mi fanno lamulta la uso per accendere il fuoco!!!
In questo Paese l’ambiente e gli animali sono più importanti delle persone. È una vergogna.
mon è questione di ambiente ed animali: l’utilizzo di legna e pellet come combustibili provoca l’emissione di grandi quantità di polveri sottili (PM10 e PM2,5) altamente inquinanti e nocive per la salute umana, soprattutto nei bambini e negli anziani. In Italia si stimano 60 mila vittime (morti premature) gni anno a causa dell’inquinamento atmosferico.
Ambiente ed animali devono essere considerati sullo stesso piano delle persone (che sono animali anche loro, in caso non lo si ricordasse), altrimenti non se ne esce.
Mi scusi…se la pensa così non vive in Italia…..siamo ancora al medioevo per quanto riguarda animali ed ambiente, come fa a dire che qui pensiamo più agli animali, che alle persone???Le normative sono desunte e fanno acqua da tutte le parti!
Veramente le persone vivono nell’ambiente, quindi prendersi cura di esso significa curarsi delle persone. Poi magari si può discutere se la cura proposta è sensata (a me non pare).
Senza cura Floro faunistica noi umani avremo seri problemi
Cazzate, io brucio quanto mi pare
😂😂😂😂😂😂
le fabbriche in tutto il mondo che c ontinuano a produrre plastica ed emissioni di co2, auto a non finire con un costo strabiliante per quelle elettriche, la societa’ non e’ composta solo da miliardari e benestanti che possono permettersi tutto e di ultima generazione…..ora si tolgono stufe e camini alle persone normali perche’ la legna inquina …le flatulenze delle vacche inquinano, le flatulenze delle persone inquinano…..la guerra , la ricerca delle tecnologie piu’ avanzate per caso non rilasciano flatulenze…….no perche allietano il riccone che parla e fa smuovere gli oggetti ,i televisori ….forse anche qualcos,’altro. e’ vergognoso essere arrivati a questo punto. La pandemia ha fatto morire milioni di anziani….ora sltri milioni di snziani moriranno di freddo.Le corse automobilistiche ,i raduni con le moto ,i rally non si tolgono perche’ divertono ….gli assembramenti per lo sport e tutto cio’ che ne consegue non si puo’ vietare. i camini e le stufe economiche certamente appartengono alla preistoria. Amici anziani prepariamoci all’ibernazione, perche’ con la pensioine che riceviamo possiamo solo bruciare le nostre feci. A gia’ anche quelle provocano co2. Che schifo.
La colpa è sempre e sempre sarà dei cittadini. Prima il governo ti lascia comprare la stufa o lascia costruire i camini, poi si inventa un qualcosa che non puoi utilizzare più niente per riscaldarti e devi comprare e spendere altri soldi per acquistare quello che ti dice il governo, perché danno retta a questi politici verdi. Intanto chi paga è pantalone
bene vuol dire che andremo tutti a dormire e a riscaldarci negli uffici della Regione Piemonte ,negli ospedali,.della Regione ,in Comune ‘ in tutti gli uffici amministrativi etc etc se sarà il caso si potrà andare anche in Parlamento a Roma al.Senato etc etc.MA POSSIBILE CHE IN UNA SITUAZIONE DEL GENERE LA SUPIDITA’ DEI NOSTRI GOVERNANTI E DI BRUXELLES NON HA LIMITI !!!!QUINDI DOPO IL COVID IL PROSSIMO KILLER SARÀ IL FREDDO !!!
Ma con tutto quello che inquina vedi aerei che svolazzano sopra le nostre teste mondezza ammucchiata ovunque non penso sia il caso di togliere stufe e camini a meno che non abbiano deciso di regalare a tutti il riscaldamento che inquina di meno poveri illusi e come quando dai indietro un auto euro0 e la mandano in uno stato dell’ Est come se l aria che respiriamo non è la slita
Andrebbero lapidati, loro non hanno problemi a imporre multe rubano i soldi dalle nostre tasche e non devono vivere con 1200 euros al mese e 4 persona a carico
Sta diventando uno schifo se non si paga non si può più fare niente, invece di aiutare la gente la mettono ancor di più in difficoltà, vergognatevi
A quando non potremo più emettere CO2 con il respiro?
Governo di idioti. Opposizione di idioti. Per questo inverno e solo per questo I cittadini devono poteri ovviare alla miopia della classe politica usando legna e quanto altro per riscaldare la casa, lasciando il metano alle industrie energivore. Sembra quasi che ci sia una volonta’ di arrivare alla catastrofe. Non credo poi che la’Polizia di Stato vada a’spegnere I focolai delle famiglie in difficolta. Mi rifiuto di crederlo. La polizia comunale dei paesi e frazioni men che meno. Per un inverno bisognava fare di necessita’ virtu. Ma a chi ci governa questo non interessa nulla. Vergogna.
È una idiozia. La CO2 del legname viene dalla atmosfera, e comunque essendo il legno biodegradabile, comunque in atmosfera ritornerà completando il ciclo della nostra biosfera. È la CO2 del metano e del petrolio che non dovrebbe essere rilasciata in atmosfera, perché proviene dai depositi geologici in cui era rinchiusa da milioni di anni. Un governo ed una amministrazione pubblica antiscientifici, antiecologici e in combutta con le compagnie petrolifere e del gas.
il problema della legna non è la CO2 che produce ma le polveri sottili. Tutto qui
Buona giornata
Ma mentre la combustione del legno rilascia immediatamente carbonio, ci vogliono decenni o addirittura un secolo perché un albero sostitutivo assorba la stessa quantità di carbonio. Nel frattempo, tutto questo carbonio atmosferico continuerà a guidare il cambiamento climatico.
Le foreste hanno bisogno di una gestione adeguata per rimanere neutrali rispetto al carbonio
Anche se per ogni albero convertito in pellet viene piantato un albero, gli alberi ricresciuti nelle piantagioni non immagazzinano lo stesso carbonio delle foreste naturali. Secondo uno studio recente, ci vorrebbero dai 40 ai 100 anni perché una foresta gestita catturi la stessa quantità di carbonio di una foresta naturale. E poiché la maggior parte delle foreste di piantagione vengono tagliate a intervalli di 20 anni, non raggiungeranno mai il punto di neutralità del carbonio.
In Lombardia il divieto riguarda le zone SOTTO i 300 m slm.
Quindi, in Lombardia, nelle zone SOTTO i 300 m slm, possono anche schiattare dal freddo se non hanno i soldi per pagare le bollette del gas?
Sei sicuro? Ho sentito anch’io ma speriamo perché io ho un caminetto aperto, e abito sopra i 300 metri..graIe
Ma andate a C….gare
A parte che sono regolamenti datati prima della crisi. Ma questi che ci governano si rendono conto che hanno ripreso le centrali a carbone? Che la gente non sa come campare? Ma deve anche morire di freddo? Questi politici non hanno il senso della realtà del proprio paese. Dev’essere tutto digitale quando più di un terzo degli italiani non ha mai visto un PC.
Andate a casa burocrati.
Questi amministratori sono solo capaci di vietare mai che ci sia una proposta o una soluzione.
I soliti provvedimenti cretini. Ci vuole una mente men che mediocre per capire che per contenere la CO2 bisogna piantare alberi anche per ricostituire le migliaia di ettari di boschi bruciati dai vandali.
condivido in pieno il commento di Lailha, questi governanti sia italiani che al parlamento europeo non conoscono nemmeno le nozioni basilari di biologia , andassero a imparare il ciclo del carbonio, l’uso della legna non è altro che quello che avviene in natura.
Perciò niente gas, niente stufe niente camini. Credpno di essere ai Caraibi. Siamo nelle dolomiti. Ieri eravamo sottozero. Cosa pretendete da noi anziani e magari anche con problemi di salute. Trovate una soluzione., sarebbe utile
In realtà non c’è nessuna imposizione, ma se continuiamo a far girare queste notizie ci diamo la zappa nei piedi da soli… Parliamo di cose che innalzino le vibrazioni… Coraggio, ce la possiamo fare….
Stanno fuori di testa , con tutta questa buffonate che mettono in giro , ma perché non si tagliano le cosiddette palle posta di rompere il caxx ai cittadini
In Toscana si può accendere il caminetto
È da tempo che ogni giorno si contano da 10 a 15 scie chimiche rilasciate nell aere da aeroplani che viaggiano h 24 e che permangono in atmosfera dalle 11 all 15 ore….quelle no che non inquinano
Io ho un terreno con diverse piante da ardere….2 stufe che bruciano legna, e non ho mai visto un termosifone a casa mia… Che faccio ?…. Ma smettiamola !!!
La legislazione rilascia certamente co2, ma è quella sottratta all atmosfera durante l’accrescimento della pianta. Che poi si producano pokveri ed altre sostanze è indubbio ma dico io, devo allora bruciare, nel mio caso, gpl, gas di origine fossile alla fin fine ? Che mondo. Speriamo che qualcuno apra gli occhi.
L’importante sarebbe verificare se in casa dei presidenti di Regione, o anche qualcuno più in alto, si rispetti la temperatura max di 19 gradi…..dopodiché se ne può parlare
Penso che sia arrivato il momento che andiamo a Roma a buttiamo fuori a calci questi politici scellerati! Se non alziamo la testa questo sistema ci sotterra e lo abbiamo visto in questi due anni!!! A me tutto questo mi sembra no anormale, di piu’! Invece di preoccuparci delle bollette, dobbiamo chiederci il perché succede questo, aprite gli occhi!!!!
Luce e gas alle stelle, i camini e le stufe non si possono accendere??? Allora montateci a titolo gratuito i pannelli fotovoltaici!!!!
PS. Anche le caldaie a metano/GPL emettono CO2, ci fate spegnere anche quelle???? Non ho parole
andiamo a Roma a scaldarsi. tanto li bruciano i cassonetti.In alternativa ci sono i campi nomadi che bruciano i pneumatici.
Ah si, farò proprio come dicono. Se è vietato allora accendero’ solo quello. Disobbedienza
Voi politici ma non vi vergognate x quello che state facendo? Pensate anche alla povera gente che non arrivano a fine mese è adesso pure il riscaldamento?A morire di freddo?E voi politici a casa nel lusso e nel caldo?
Sono a dire poco ridicoli..non c è gas a sufficienza accendono le centrali a carbone permettono la circolazione di mezzi fuorilegge, tra l’altro la Lombardia non è composta solo dalla pianura padana quindi vediamo di fare una legge a misura di qualità dell’aria..poi sta storia che in prov.di brescia si applica la legge in un modo diverso in Piemonte idem cosa vuol dire che la Lombardia è la regione.dei soliti parlare che pagano per tutti.A proposito tutte le auto obsolete che si esportano nei paesi dell est e le bombe in ucraina inquinano e l’aria non conosce confini. La legge deve valere allo stesso modo per tutti.
Per l’ecologia andate ad un porto ..uno qualsiasi.
Per l’ecologia andate ad un aereoporto uno qualsiasi.
No andate dal povero cittadino….mi spiace che il voto non conta nulla
Il Governo dice OK a stufe pellet e caminetti a legna e le Regioni dicono No. E quindi ???? Davvero una vergogna !!!!
Provateci e poi vediamo come va a finire! Vergognatevi
Vergogna! con la crisi e il costo del gas certamente dovevano anche inventarsi le multe per l’uso della legna . Non riescono a darci un pò di pace
Hanno rotto le balle con questo rigore, loro che sono i primi ad infischiarsene. Regole cazzo, solo regole, i bimbi nascono già tra mille regole e veniamo castrati di ogni individualità.
Vedrete se non ci mettono la multa se non abbiamo il pigiama in flanella. Ti vengono sotto le coperte a controllare! Questi sono pazzi! Bisogna scendere in strada!
Ma non capisco il motivo di questa cosa chi ci paga le bollette del gas loro ? Ma anche stufe a pellet se sono in regola con certificato sia camini e stufe perche questa scemata vergogna
Politica fuori dalla realtà…
Centrali a carbone riattivate (per sopperire ad emergenza) e ti acca incidenti con chi ha un caminetto…non vorrei essere nei panni di chi andrà a controllare…rischia la pelle
Si credo sia giusto non liberare la co2 che è intrappolata nel legno, però dovrebbero controllare i mezzi di trasporto inquinanti come camion, furgoni, navi ecc. Oltre naturalmente il traffico aereo che causa un forte inquinamento dell’aria!
Buongiorno e quando si incendia un bosco magari del demanio ( che appartiene allo Stato Italiano) come agiscono,si automultano???????😊È da quando Dio ha costruito il mondo che ci sono le piante e che l’uomo utilizza il legname per scaldarsi…..
Ma l’amministrazione si dovrebbe vergognare!!!!vorrei vedere se a casa loro nn accendono i camini!!!VERGOGNA!!!!
Ci hanno invogliato ad acquistare stufe per diminuire il combustibile spendendo soldi , ma con incentivi statale del 50% ora ci impongono di non usarle.
Quale sia il motivo?
Prima facciamo lavorare i commercianti illudendo i cittadini di fare una buona scelta, poi ritrattiamo l’argomento perché inquinante. Chiedo che centri commerciali, negozi, uffici pubblici vengano controllati prima dei cittadini che non scaldano gli ambienti a 25 gradi per poi tenere le porte aperte, ma solo x mantenere una temperatura adeguata. Penso alle persone anziane che sentono molto il freddo, li lasciamo a 19° per poi ricoverati per polmonite? Attivate il cervello (?) prima di promulgare leggi.
Basta non se ne può più. Maledetti!!! spero che il giorno da togliervi tutti giù ,da quelle schifose poltrone arrivi presto… Ci state riducendo alla fame e miseria …..
Alla fino il governo cosa vuole dagli italiani? Ogni giorno leggi nuovi con multe alle stelle. Il governo dovrebbe aiutare il popolo. Oltre a questo i politici devono ricordarsi che il loro stipendio lo paghiamo noi.
Sono sicuramente leggi fatte per compiacere le compagnie del gas ed energia elettrica.. Comunque
Devono provare che la mia stufa è accesa, ma a casa mia non entrano senza il mandato di un giudice.
La questione è che il provvedimento, adottato da poche Regioni, è in contrasto con le prospettive del Governo che vuole ripristinare addirittura le centrali a carbone !!! Bruciare legna è ad impatto ecologico zero perché la legna rilascia soltanto il CO2 che ha assorbito durante la sua vita. Certo è che se si continua a deforestare….. La questione dovrà essere risolta a livello TAR perché una Regione non può imporre il divieto di bruciare legna quando il Governo riapre le centrali a carbone
Idioti aumentano le bollette ma ti costringono ad usare gas e luce per riscaldamento
Andate a Votare!
Allora io che mi sono spaccata la schiena e ho fatto legna tutta estate sto’ al freddo bene la regione Lombardia tutela sempre i cittadini in difficoltà bene il 25 si vota…..
Che vergogna! Tutto questo perché a governare ci sono incompetenti. Che andassero a parlare con Putin per la tutela dei cittadini italiani. Incapaci, hanno costretto la gente a vaccinarsi ora che faranno? VERGOGNATEVI MALEDETTI!
E le pizze alla napoletana, come le cuoceranno, al sole con una lente d’ingrandimemto ? Figuriamoci se i pizzaioli, Briatore in testa, si staranno zitti e fermi !!!
Io accendo quello che mi pare. E di certo il gas no! I soldi non li regalo al governo! Piuttosto faccio tutto l impianto stufa a legna e non pago il gas ne all italia ne alla russia ne all europa!! Il governo per me se la prende nel fiocco ed invito tutti a non pagare piu nulla, zero euro al governo!!!
Assurdità totale ,la legna come qualcuno giustamente ha specificato ,chiude il suo ciclo ,rilasciando la CO2 che nel corso della sua vita ha assorbito,sia bruciandola che marcendo nel terreno ,ma giustamente per costoro , è meglio pagare bollette !
La colpa è sempre nostra mentre loro si ingrassano con i nostri risparmi che ci tolgono assieme alle mutande
Ci si può scaldare con l,’alito? Se non mangi aglio non inquina. Ridicoli. ATTENTI BENE NON SONO LE STUFE A ROVINARE IL PIANETA TERRA MA È LUI STESSO CHE ANNIENTERA’ TUTTI NOI COME HA SEMPRE FATTO DA MILIONI DI ANNI IN VARI CICLI.
Per scaldarti con gasolio, gas o pellet non parliamo di elettricità devi accendere un mutuo. Allora per non morire bruci un po’ di legna e così ti fanno la MULTA E MUORI LO STESSO. RIDICOLI
A villa d’estate Cernobbio fanno fuochi artificiali due sere a settimana.questi non inquinano??? Ma i ricchi possono fare quello che vogliono…siamo in Italia!!!!!
Svegliarsi….fanno di tutto contro la gente….quindi..
Questi politici fanno sempre più schifo, assoggettati alle varie lobby e se ne fregano dei cittadini. Maledetti.
Secondo voi entrano in casa e ti chiedono come ti scaldi? sicuramente se entrano escono nudi , se necessita brucio anche i vestiti
Allora si chiudano anche le pizzerie con forno a legna
Intanto i nostri politici e personaghi fampdi si spostano con jet privati spargendo tonnellate di co2 !
Ovvio bisogna pagare le bollette invece di risparmiare accendendo il camino…non mi meraviglia più niente vivendo in questo paese di burattini…
Allora dobbiamo patire freddo ,mentre i nostri politici se ne stanno al calduccio?
Vergogna! Abbiamo scaldato con la legna per secoli , ma a me sembra che il problema inquinamento appartenga a periodi ben più recenti. Comunque, uno schifo, da una parte ti obbligano a tagliare sul gas, però non puoi usare la legna, la tua soprattutto, che tra l’altro hai tagliato contribuendo a tenere pulito il bosco e a preservare le piante sane e il terreno, e noi a subire, subire sempre , le assurdità di chi ci governa.
Sig. Alberto, concordo in pieno con Lei.E’ una follia impedire di scaldarsi con la legna quando il gas non si sa se continuera’ ad arrivare ed ha prezzi insostenibili.Anche il pellet e’ passato da circa 280 euro a bancale a 700 euro a bancale e parliamo di segatura di legname di scarto.Io possiedo una caldaia che da un lato funziona a pellet e dall’altro in modo del tutto indipendente, a legna.Optero’ quindi per la legna,di qualita’ (tutto faggio). Preciso che l’impianto l’ho acquistato circa 10 anni fa con il contributo statale per le biomasse. I nostri governanti non saprei dire se sono piu’ pazzi o piu’ incompetenti..In ultimo aggiungo che la mia generazione (ho 76 anni) e’ cresciuta scaldandosi con legna ed anche carbone e sono vivo, per il momento.Auguri e speriamo in bene.
io in casa mia ho 3 caminetti e se ho freddo li accendo poi venitemi a controllare che ci metto sopra una bistecca e dico che è un bbq e non un ricaldamento cretini, io non pago di più per via degli ambientalisti che pensano con 2 neuroni soli nel cervello
Buongiorno sapete se si puo usare la legna o il pellet con il braciere che si usava una volta per riscaldarsi? Io abito in Lombardia, ci sono divieti? Grazie
È uno schifo 🤮. I politici non sanno più che cazzate inventare. Loro sicuramente avranno già acceso il riscaldamento e anche i camini. Staranno al caldo e non a 19 gradi, molto di più. Io x riscaldarsi ho il camino perciò x non morire di freddo devo accenderlo. Poi vengano a darmi la multa. Ho anche problemi di salute. Dovremmo andare tutti a Roma buttare i politici in mezzo alla strada e dargli 🔥 perché non valgono niente. Possiamo fare a meno di loro.
Il problema siamo Noi che permettiamo a questi politicanti il lusso, il benessere spudorato, stipendi e vitalizi talmente esagerati che li portano fuori dalla realtà per la quale lavorano: IL BENESSERE DEL CITTADINO……sono talmente fuori dalla realtà che fanno direttamente l’opposto, arrivando a fare leggi che distruggono il benessere del Cittadino. DOBBIAMO DIMEZZARE A TUTTI I POLITICANTI STIPENDI E VITALIZI
Follia allo stato puro! È proprio questo il problema: chi fa le leggi vive in un’altra dimensione troppo agiata, fuori dalla realtà comune; il problema è che Noi Cittadini glielo permettiamo: stipendi altissimi fino a 15.000 euro al mese, privilegi, vitalizi, ecc… è nostro dovere da Cittadini abbassare il tenore di vita della politica italiana oramai completamente scollata dalla realtà!
Povero Bonaccini e povero PD, con questo provvedimento regionale chissà quanti voti si è giocato?! Pensare che mi piaceva…
La politica rientri nei propri confini e non interferisca con il “libero arbitrio” di tutti i Cittadini Italiani.
Chi cerca di scaldarsi con la legna, di certo non è una persona che prende uno stipendio di 15000 euro al mese come i presidenti regionali; quindi criminalizzare queste persone, multandole ed oltretutto con sanzioni talmente pesanti e fuori da ogni logica di buon senso, non mi resta che scrivere: V…….O oppure andate ad amministrare un canile (con tutto il rispetto per i canili), non le nostre vite!