Le giornate FAI d’Autunno 2022
Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano, per l’undicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS[…]
Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano, per l’undicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS[…]
Dalla Lombardia alla Sicilia, tante iniziative per celebrare la ricchezza ambientale e culturale di 12 parchi e giardini storici tutelati dal FAI. Sabato 4 e domenica 5 giugno 2022[…]
Le Giornate FAI compiono trenta primavere. Una festa, ma non solo: l’occasione per rinsaldare i valori del vivere civile testimoniati dal patrimonio culturale. In programma visite a contributo libero in oltre 700[…]
La 10a edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”, lanciata a maggio dello scorso anno ancora nel pieno della pandemia, ha raggiunto il miglior risultato di sempre con 2.353.932 voti[…]
Ad Angelo Maramai, già direttore generale del FAI, sono dedicate le giornate FAI d’autunno 2021 che si terranno sabato 16 e domenica 17 ottobre e che permetteranno di effettuare visite in 600[…]
Nel significato più profondo delle parole “coraggio, orgoglio e generosità” è racchiuso lo spirito della 29ª edizione delle Giornate FAI di Primavera in programma sabato 15 e domenica 16 maggio[…]
A Giulia Maria Crespi, scomparsa lo scorso luglio, è dedicata l’edizione 2020 delle Giornate del FAI d’Autunno: mille aperture a contributo libero in 400 città in tutta Italia, organizzate per[…]
Cosa accomuna un borgo vicino a La Spezia raggiungibile con una scalinata di 1.200 gradini e la strada immersa nella natura che costeggia il Mar Piccolo di Taranto? O ancora[…]
Nonostante Villa Zanelli figuri nei testi di storia dell’architettura italiana come esempio tra i più interessanti del Liberty italiano, la villa versa in stato di totale abbandono dal 1998. La[…]