Quali tasse si pagano sull’affitto
I contratti di affitto e di locazione sono gravati dal pagamento di diverse imposte, per chi opta per il regime ordinario. Chi invece sceglie il regime della cedolare secca, è[…]
I contratti di affitto e di locazione sono gravati dal pagamento di diverse imposte, per chi opta per il regime ordinario. Chi invece sceglie il regime della cedolare secca, è[…]
Il tema dell’accesso al regime della cedolare secca in sede di proroga contrattuale prende spunto da un quesito sollevato da un contribuente e dalla relativa risposta dell’Agenzia delle Entrate. Il[…]
Quando si parla di “cedolare secca” si fa riferimento a un regime opzionale di tassazione dei contratti di locazione, introdotto, dal d.lgs. n. 23/2011. Importanti novità in materia sono state[…]
Spostarsi dalla propria città per esigenze legate alla frequentazione dell’università è un’esperienza diffusa tra gli studenti. Per i giovani “fuori sede” cercare casa o una stanza, spesso in un’abitazione con[…]
La cedolare secca è un regime fiscale alternativo che la legge prevede a favore dei locatori di immobili ad uso abitativo e dal 2019 anche per chi affitta locali commerciali,[…]
Pubblicate le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate sulle novità introdotte dalla manovrina in merito alle tasse sugli affitti brevi. L’imposta sostitutiva può essere versata al posto dell’Irpef sul canone di locazione[…]
Affitti a canone concordato: ecco tutto quello che c’è da sapere con la nuova mini riforma 2017. Le novità, i vantaggi e le agevolazioni. Novità in ambito locazione: gli affitti[…]
Tutte le novità del 2017 riguardanti la cedolare secca per locazioni ad uso abitativo Cos’è la cedolare secca La cedolare secca è una modalità di tassazione dei canoni d’affitto alternativa[…]
Tutte le informazioni sui diversi contratti d’affitto per individuare con facilità quello più adatto. Contratto d’affitto libero (4+4) È il contratto maggiormente diffuso: questa tipologia di prevede che proprietario e[…]
Il comunicato è secco: «Vista la valenza del provvedimento e il successo riscosso in Parlamento, di fronte ad una miriade di emendamenti, in maniera bipartisan Fiaip si chiede perché anche[…]