Online le quotazioni OMI del primo semestre 2022
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili online le quotazioni immobiliari relative al primo semestre 2022. I dati, a cura dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare, offrono un’indicazione dei prezzi al metro quadro per diverse tipologie di immobili (abitazioni, box, negozi, uffici, capannoni) e sono consultabili in base a semestre, Provincia, Comune, zona di ubicazione e destinazione d’uso. Si può accedere al servizio anche tramite l’app gratuita OMI Mobile.
Le quotazioni immobiliari semestrali individuano, per ogni delimitata zona territoriale omogenea (zona OMI) di ciascun comune, un intervallo minimo/massimo, per unità di superficie in euro al mq, dei valori di mercato e locazione, per tipologia immobiliare e stato di conservazione. Quando per una stessa tipologia sono valorizzati più stati di conservazione è comunque specificato quello prevalente. In particolare:
- per Box, Posti auto ed autorimesse non risulta significativo il diverso apprezzamento del mercato secondo lo stato conservativo;
- per Negozi e Centri commerciali il giudizio Ottimo (O) / Normale (N) / Scadente (S) è da intendersi riferito alla posizione commerciale e non allo stato conservativo dell’unità immobiliare.
Le quotazioni OMI, disponibili in un semestre, sono relative ai comuni censiti negli archivi catastali. È quindi, possibile che l’elenco dei comuni presenti in Banca Dati differisca nei diversi semestri per effetto di variazioni circoscrizionali (in esito alle quali sono costituiti nuovi comuni e soppressi altri).
Per eventuali approfondimenti sui criteri di formazione delle zone OMI e delle quotazioni immobiliari l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Guida alla Consultazione delle Quotazioni OMI scaricabile qui.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it