Lo stadio San Siro sarà demolito
Inter e Milano hanno realizzato una Relazione tecnica che riguarda lo stadio Meazza di Milano e in cui, a pagina 98, si legge che si prevede la completa demolizione di San Siro e non più il mantenimento di una porzione dello stadio.
Le società sportive Inter e Milan hanno inviato a Roma un dossier che prevede la completa demolizione dello stadio Meazza di San Siro di Milano. Questo è quanto si legge sulle pagine di alcuni dei principali quotidiani italiani come Corriere della Sera e La Repubblica. Le due squadre avrebbero inviato un documento di circa 130 pagine contenente le modifiche richieste nei mesi scorsi da Palazzo Marino in vista dell’avvio del dibattito pubblico, in seguito alla riduzione delle volumetrie previste dal Pgt – Piano di governo del territorio – per la realizzazione del nuovo stadio.
Nel dossier vengono analizzate tutte le fasi di smontaggio degli impianti e dei servizi e quelle di demolizione dei tre anelli, con l’analisi sugli impatti ambientali.
Le fasi dello smantellamento dello stadio cominceranno con il cosiddetto “soft strip out” che prevede diversi interventi per lo smontaggio degli impianti esistenti e di tutti gli accessori come porte, controsoffitti, pavimenti flottanti, pareti divisorie, fino a lasciare esclusivamente materiale edile. Successivamente si comincerà con la demolizione dei tre anelli. A questo punto saranno demolite le torri e la copertura.
Durante tutto il processo di demolizione sarà utilizzata una tecnica di abbattimento che prevede l’utilizzo di acqua nebulizzata, questo per limitare la produzione di polveri.
Lo stadio Meazza di San Siro sarà poi ricostruito, ma dopo le Olimpiadi, la fine dei lavori è infatti prevista per il 31 luglio 2030.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it