La nuova edizione della Guida “Immobili e bonus fiscali 2022” è online e scaricabile gratuitamente
Sulla base della delle novità introdotte dalla legge 30/12/2021 n. 234 (legge di Bilancio 2022) è stata aggiornata la Guida alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare “Immobili e bonus fiscali 2022” realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato e 14 Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione per la difesa dei consumatori, Unione Nazionale Consumatori).
La guida è stata realizzata in formato digitale per garantire ai cittadini, ma anche ai professionisti e agli operatori del settore, di disporre di uno strumento costantemente al passo con le novità normative e in grado di fornire un concreto supporto per districarsi nella complessità della materia.
Il vademecum illustra le novità relative ai singoli bonus attraverso una serie di schede sintetiche, mettendo a confronto la normativa a regime e quella transitoria, indicando le agevolazioni fiscali in vigore e le modalità per usufruirne, senza tralasciare di illustrare i criteri per la cumulabilità dei bonus, la possibilità di ottenere lo sconto in fattura, la cessione del credito, la differenza fra bonus a regime, bonus rafforzati e super-bonus.
La guida è disponibile gratuitamente sul sito del Notariato e su quello delle associazioni dei consumatori.
Scarica la Guida immobili e bonus fiscali 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it