Cercare casa a Roma con Casa.it e Fabio Persico
Roma è la città più conturbante del mondo, lo dice anche Fabio Persico nel nuovo video realizzato per Casa.it che potete vedere qui e che ha come tema la ricerca del posto dove abitare nella città eterna.
Nella clip Fabio ha girato per noi per i quartieri e le zone caratteristiche di Roma con l’app di Casa.it in mano per mostrare come è semplice cercare casa a Roma anche grazie alle funzionalità “vicino a” tramite la quale si possono inserire servizi come metro, scuole, supermercati, e la funzionalità “a pochi minuti da”, in cui si possono inserire la durata del tragitto e indirizzi specifici di dove si vuole cercare una soluzione, come il chiosco delle grattachecche all’Isola Tiberina o come il Bar San Callisto a Trastevere, famoso per il suo tè al limone.
Vediamo quali sono le zone e i punti di interesse visitati nel video.
Cercare casa a Roma con Casa.it e Fabio Persico
Pigneto, a pochi minuti a piedi dai localetti storici, dalle gallerie d’arte, dai villini tranquilli che sembra di stare in campagna.
Se voleste invece scegliere Trastevere come zona, basterebbe impostare a pochi minuti dalla magia senza pari dell’Isola Tiberina, dove il fiume modella la città, dai ristorantini sulla riva e dai chioschi delle grattachecche gustose (postilla: la grattachecca è la classica granita romana), da Piazza Trilussa e tutta la sua estrema malinconia che diventa poesia visiva.
La selezione è la zona centrale? Il centro del quartiere Monti? Basterà prendere come punto di riferimento la metro e selezionare cosa c’è a due passi da lì, come il mercatino vintage della domenica, la piazzetta della Madonna dei Monti dove stare con gli amici.
Scegliere casa vicino al riferimento ufficiale dell’arte contemporanea, il MACRO, con vicinissime le vinerie popolari, i viali alberati, l’università o San Lorenzo per vivere nel cuore della vita studentesca, tra pizzerie simboliche, multicultura e mercati ortofrutticoli?
Garbatella con i lotti con all’interno i giardinetti, il belvedere sulle case popolari, le passeggiate rese celebri da “Caro diario” di Nanni Moretti.
Vi è piaciuto questo viaggio? Potete riviverlo qui.
E come dice Fabio Persico, fine.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it