Le persone non prestano attenzione alla classe energetica degli annunci immobiliari
Le persone non prestano attenzione alla classe energetica di una abitazione quando guardano gli annunci immobiliari. Questo è quanto emerge dall’ultimo social instant poll di Casa.it.
La classe energetica di un edificio viene rappresentata da alcune lettere: A+, A, B, C, D, E, F, G. Queste lettere rappresentano il consumo della casa e sono definite attraverso alcuni parametri dipendenti da diversi fattori compresa la località in cui si trova l’edificio, la sua forma e dalla qualità dell’involucro edilizio.
Su Casa.it è possibile cercare e trovare le case che meglio rispondono alle proprie esigenze nel modo più semplice possibile e selezionando le caratteristiche degli immobili. Tra i parametri di ricerca che si possono impostare c’è anche la classe energetica.
Questo aspetto, però, sembra essere poco rilevante per le persone che cercano casa e che preferiscono dar peso ad altri elementi dell’immobile come prezzo, dimensione, zona, etc.
Questo è quanto emerso dall’ultimo social instant poll realizzato sui canali social di Casa.it in cui abbiamo chiesto “Quando guardi un annuncio presti attenzione alla classe energetica?”.
Alla domanda la maggior parte delle persone, ben il 64%, ha risposto di non prestare attenzione alla classe energetica degli annunci che stanno valutando. Un dato che fa riflettere soprattutto perché il tema del risparmio energetico è molto rilevante in questo periodo e perché la classe energetica ha un forte impatto sul valore della casa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
Quanto incide sul valore della immobile con esempio