Addio all’architetto Paulo Mendes da Rocha
Si è spento ieri all’età di 92 anni l’architetto brasiliano Paulo Mendes da Rocha, Maestro dell’Architettura brasiliana ed esponente della Scuola Paulista.
Paulo Mendes da Rocha è stato uno dei più grandi nomi dell’architettura mondiale e ultimo esponente di spicco della cosiddetta Scuola Paulista. Il gesto architettonico promosso dall’architetto nell’arco della sua carriera consta di intenti progettuali che esprimono una data visione del mondo o un certo stile, che si propone un “projeto de humanidade”, e che si è sviluppata con il progredire della sua carriera.
Nato nel 1928 a Vitória, l’architetto ha iniziato la sua carriera a metà degli anni Cinquanta a San Paolo, la stessa città in cui è scomparso. Nel 2006 diventa il secondo brasiliano a vincere il Pritzker e nel 2016 vince il Leone D’Oro alla Carriera per la Biennale Architettura di Venezia. Il suo ultimo riconoscimento risale al mese scorso, quando l’UIA – International Union of Architects gli ha assegnato la medaglia d’oro 2021.
L’architetto brasiliano è stato l’autore di progetti come il Museo Brasiliano di Scultura (MUBE) di San Paolo, il Museo d’Arte di Campinas e la Pinacoteca do Estado, San Paolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
Grande… Onore alla sua patria.