Cortesie per gli ospiti: la guida per ricevere a casa
Lo chef Roberto Valbuzzi, l’architetto Diego Thomas e l’esperta di bon ton Csaba dalla Zorza, i giudici della trasmissione Cortesie per gli ospiti, programma cult in onda da 13 stagioni dedicato all’arte del ricevere, firmano un nuovo manuale in cui offrono consigli, regole e ricette per invitare a casa senza commettere passi falsi: “Cortesie per gli ospiti: la guida per ricevere a casa”.
Cortesie per gli Ospiti è un programma TV che si guarda volentieri per il piacere sottile della critica, per appassionarsi alla gara o scoprire idee da replicare a propria volta negli inviti. Nello show i tre giudici sono chiamati a valutare la qualità delle portate, l’eleganza della mise en place e l’arredo complessivo della casa, per decretare chi è il miglior ospite della puntata. Questa volta però il trio di esperti più amati (e talvolta temuti) dagli aspiranti padroni di casa non si presenta nelle vesti di giudice, ma di guida, offrendoci un distillato di competenza e garbo sotto forma di regole, consigli e ricette per fare bella figura con i nostri ospiti e, soprattutto, vivere insieme un’esperienza piacevole e appagante.
Dieci i capitoli del manuale in cui gli autori ci conducono in un affascinante viaggio alla riscoperta della bellezza di aprire le porte di casa e accogliere gli ospiti senza stress, ma con autentico piacere, dieci capitoli in cui vengono trattati moltissimi temi: dal modo corretto di estendere un invito alla disposizione della zona conversazione, dalle ricette adatte a un aperitivo in piedi a quelle studiate per una cena seduti, dai segreti di un’attenta pianificazione alle attenzioni per valorizzare gli spazi, fino alle sfumature dell’arte della tavola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Interessante ma trovo inguardabile “Cortesie per gli Ospiti per un chiaro motivo,coloro che ospitano vivono in case che non rispecchiano la realtà della società italiana,con piscine parchi,oliveti,vigneti e quantaltro in parole povere UNA GRANDE PRESA PER I FONDELLI
Interessante ma privo della cucina internazionale
Ottimo