La Fabbrica dell’aria: cos’è e come funziona
La Fabbrica dell’aria è una particolare serra progettata da Pnat e basata sugli studi del Professor Mancuso.
All’interno delle nostre case sono presenti numerose sorgenti di inquinanti dell’aria che possono costituire un rischio per la nostra salute.
Materiali da costruzione, vernici, solventi, colle, arredi e tappezzerie, detergenti per la cura della casa e della persona, disinfettanti, insetticidi, stufe e camini a legna, etc.
I sistemi per migliorare la qualità dell’aria in casa sono diversi, alcuni particolari, uno di questi è la Fabbrica dell’aria.
Cos’è la Fabbrica dell’aria
La Fabbrica dell’Aria è un progetto ideato e realizzato da Pnat, un team composto da botanici, designer e architetti e diretto dal professor Stefano Mancuso. Si tratta di sistema di depurazione indoor, una serra ideata per depurare, rinfrescare e umidificare l’aria all’interno di case e uffici.
Come funziona la Fabbrica dell’aria
La Fabbrica dell’aria è una struttura di vetro in cui vivono piante a foglie larghe (che hanno maggiori capacità di depurare l’aria) come ficus, kentia, filodendrum, dieffenbachia e dotata di un sistema di circolazione e canalizzazione che spinge l’aria presente negli edifici a passare attraverso le radici e le foglie delle piante, aria che viene poi reimmessa, pura, nell’ambiente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it