Purificare l’aria con le piante
Per purificare l’aria di casa in modo naturale nulla è più efficace della piante.
Ecco i consigli per creare un angolo verde con piante che decorano e allo stesso tempo hanno una funzione purificatrice dell’aria: veri e propri depuratori d’aria dagli straordinari benefici che richiedono una semplice manutenzione.
Infatti le piante fungono da vero e proprio polmone verde nelle nostre case perché sono in grado di diminuire il livello di sostanze nocive nell’aria fornendo ossigeno e filtrando l’aria inquinata e di climatizzare gli ambienti.
Ecco le piante per purificare l’aria in casa.
Una delle piante da interni più conosciute e che maggiormente assolvono alla funzione di depuratori d’aria è il Ficus Benjamina: questa straordinaria e bellissima pianta è in grado di consumare una delle sostanze più nocive: la formaldeide. Ottima anche come decorazione, questa pianta necessita di maggiori cure rispetto a tutte le altre.
Uno dei migliori umidificatori naturali è la Palma Areca. Questa pianta, che necessita di luce, ha la fama di essere la migliore tra le piante in grado di depurare l’aria; crescendo inoltre moltiplica il potere purificatore
Le altre piante che vi consigliamo che oltre a purificare sono molto decorative, sono la Palma di Bamboo in grado di ripulire l’ambiente da tutte le tossine nocive presenti nell’aria , la Lingua di suocera, anch’essa potente purificatrice dell’aria dalla formaldeide e che trova il proprio habitat in bagno, e l’edera ideale soprattutto se fumiamo in casa.
Più colorata è l’ Orchidea, che oltre ad essere bellissima ed elegante ha una grande capacità di assorbire e rimuovere i composti organici volatili. Bella, colorata e potentissima è la Gerbera , che rilascia ossigeno purificando l’aria.
Anche in camera da letto possiamo inserire purificare l’aria con le piante, l’importante è che siano piante che restituiscano ossigeno durante la notte.
Di piante che rilasciano ossigeno durante la notte ce ne sono tante: tra queste si possono scegliere le già citate Sanseveria, ovvero la lingua di suocera, l’ Orchidea Phalenopsis, ma anche la Begonia e l’Aloe Vera.
molto interessante,non lo sapevo!!!
sono molto contenta di sapere cose nuove per quanto riguarda le piante,ho sempre saputo che bisogna evitare di metterle nelle camere da letto perché tolgono l’ossigeno….buono a sapersi, grazie del consiglio molto utile!
Un consiglio utile da mettere in pratica al più presto!
Le piante e i frutti sono una validissima alternativa alla chimica e funzionano!… Ma non a tutti fa comodo farlo sapere.. Sarebbe troppo semplice…. Provare per credere…
[…] Scopri le altre piante per purificare l’aria di casa […]