Eliminare il calcare dal bagno
Per avere un bagno splendente non basta pulire sovente sanitari e pavimenti, è necessario anche eliminare l’odiosa patina di calcare che inevitabilmente si deposita sulla ceramica, sui rubinetti e, soprattutto, nel box doccia.
I detergenti anticalcare sono certamente efficaci, ma non possono essere utilizzati troppo spesso, perché sono piuttosto inquinanti per l’ambiente e irritanti per noi. Per le pulizie è meglio optare per detergenti ecologici e atossici, così da garantirci un bagno splendente, igienizzato e sano ogni giorno.
Eliminare il calcare dal box doccia
Che sia di vetro o di plastica, il box doccia è il posto dove il calcare si deposita più facilmente rendendo le pareti opache e facendo apparire sporca anche la doccia più pulita.
Per disfarci del calcare è sufficiente prepare uno spruzzino con 1 parte di acqua (meglio se distillata, quindi senza calcare) e 2 parti di aceto bianco (leggi anche I mille usi dell’aceto in casa). Per mitigare un po’ l’odore forte dell’aceto, aggiungete qualche goccia di olio essenziale puro di eucalipto o altre profumazioni che vi piacciono.
Usate questo preparato dopo ogni doccia, spruzzandolo su piastrelle, pareti interne del box e rubinetti. Lasciate agire qualche minuto, frizionate delicatamente con una spugna non troppo abrasiva, risciacquate e eliminate l’acqua in eccesso con un tergivetro. Se avete tempo, l’ideale sarebbe anche asciugare bene con un panno in microfibra, ci si mette un attimo e il risultato sarà splendente.
Se ci sono zone di calcare molto resistenti, provate a spruzzare l’acido acetico puro.
Leggi anche Pulire le guarnizioni annerite del box doccia
Eliminare il calcare dalla tenda della doccia
Chi ha la tenda doccia saprà che anche lei deve essere regolarmente lavata per eliminare macchie di calcare e di muffa. Lavatela in lavatrice a 30° aggiungendo al detersivo due cucchiai di bicarbonato di sodio e aceto bianco nello scomparto dell’ammorbidente. Eliminate la centrifuga e stendetela ad asciugare possibilmente all’aria aperta. Se la tenda ha qualche macchia di muffa, potrete eliminarla strofinandola con un po’ di bicarbonato di sodio puro.
Eliminare il calcare da sanitari e rubinetti
Eliminare il calcare in modo naturale dai sanitari di porcellana del bagno è molto semplice, basterà preparare una crema con: 2 cucchiai di bicarbonato, qualche goccia di acqua e 1 cucchiaio di aceto.
Inumidite una spugna e passate la crema ottenuta anche sui rubinetti, sfregate bene e risciacquate con cura. Se i residui di calcare sono particolarmente consistenti, spruzzate un po’ di acido acetico puro, lasciate agire e spazzolate via con uno spazzolino su cui avrete messo un po’ di bicarbonato.
WC pulito e igienizzato
Per pulire in modo naturale il wc basterà cospargere bene le pareti interne della tazza con abbondante bicarbonato lasciandolo agire tutta la notte. Al mattino basterà strofinare bene con lo scopettone, tirare l’acqua e il gioco è fatto.
Un’altra soluzione è quella di preparare una crema densa con bicarbonato, aceto caldo e succo di limone e distribuirla sulle pareti del wc.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it