Giocare con le geometrie in casa
Come creare ordine e armonia usando le geometrie in casa.
Le rigorose forme geometriche aiutano a dare un tocco di razionalità ad ogni ambiente della casa. Oltre a creare un senso di ordine, le forme geometriche riempiono, arredano e possono dare un tocco di modernità e stile in più.
Ecco alcune idee per usare le geometrie in casa e dar forma a bellissimi giochi d’arredamento .
Per usare rigorose forme geometriche in casa, soprattutto se si vuole rinnovare un ambiente di casa come l’ingresso on un angolo studio, si può usare la carta da parati. Le forme geometriche possono dar vita ad armonie inaspettate e convivere tra rigorose linee nette e sinuose forme circolari.
Possiamo giocare con le geometrie in casa utilizzando anche solo complementi d’arredo. Un tappeto con fantasia optical renderà, ad esempio, più moderno ed elegante il contesto living.
Così come scaffali e contenitori a vista, magari colorati, utili a conferire agli ambienti di casa ordine e pulizia.
Possiamo giocare con le geometrie in casa anche in ambienti come la cucina e il bagno.
Ad esempio, in cucina, possiamo dare un tocco di colore all’ambiente, utilizzando piastrelle o carte da parati dalle forme e dai colori netti e geometrici.
In bagno, che sia piccolo o grande, le forme geometriche possono aiutarci a creare un effetto visivo spaziale ampio e ordinato.
In camera da letto, ma anche sul divano del soggiorno, o adagiati su poltrone e sedie, le forme geometriche possono esser usate per i cuscini. Tanti e colorati, dalle fantasie rigorose, i cuscini doneranno un tocco di stile in più agli ambienti di casa.
[…] blog: Casa.it […]