Riscaldare casa con il camino
Oltre ad avere la funzione di riscaldare la casa, il camino crea atmosfera ed è una soluzione molto scenografica e di effetto. I camini non sono solo a pannaggio di coloro i quali hanno la fortuna di aver spazio o di averlo già.
Esistono infatti camini che non necessitano di grandi interventi murari o addirittura che non necessitano di interventi strutturali e opere murarie. Oggi infatti le novità in campo di arredamento e design permettono a molti di poter installare un camino per riscaldare casa.
Ovviamente chi ha più spazio, sarà comunque privilegiato nella scelta del camino perfetto grazie alla vastissima offerta proposta: dalla costruzione ex novo di un camino secondo le nostre esigenze e i nostri gusti, si può spaziare alla scelta di un camino prefabbricato, già in grado di soddisfare qualsiasi tipo di necessità, sia essa di sola funzione estetica che di riscaldamento.
Se il nostro obiettivo primario è quello di riscaldare casa con il camino, la scelta migliore sarà il termocamino ,un sistema per riscaldamento domestico alimentato a legna alternativo o affiancato a impianti alimentati a (gasolio, GPL, metano), che consente un risparmio economico e la tutela ambientale, in quanto il consumo di legna lascia invariato il bilancio di anidride carbonica dell’atmosfera.
Per chi invece desidera l’atmosfera e la funzionalità che un camino può offrire, senza interventi di opere murarie, sul mercato esistono i Bio camini: camini che oltre ad essere un oggetto di arredo funzionale ed elegante, funzionano con il bio-alcool.
I bio Camini non emettono sostanze nocive e per questo possono essere collocati in tutti gli ambienti della casa, anche in camera da letto. Inoltre i camini a bio-alcool sono anche ecologici, perché bruciando bio etanolo, riducono dell’80% l’emissione di CO2 nell’aria.
[…] Scopri tutto qui […]
il camino bio quanto puo riscaldare, e ci vuole pure un ventilatore?
a Firenze chi puo fornirmelo.
grazie carlo