Come rendere la casa più bella (e aumentarne il valore)
Con questi semplici, utili ed economici consigli possiamo rendere la nostra casa più bella, elegante ed accogliente in pochi giorni. Con una spesa molto contenuta non solo la renderemo più bella ma ne aumenteremo anche il valore .
Parola d’ordine : equilibrio . Lo stile della vostra casa deve rispecchiare la vostra personalità, devono quindi esserci particolari che denotino il vostro gusto ma senza esagerazione. Un giusto mix di stili, arredi, oggetti, suppellettili e una buona illuminazione diventano la base per una casa bella ed elegante. Ma come?
I COLORI
Scegliere colori neutri per le pareti di casa e che siano in accordo con il nostro arredamento è un buon punto di partenza per creare un’atmosfera chic e piacevole. Che sia moderno o classico, l’arredamento della nostra casa deve “andare d’accordo” con i colori delle pareti, delle tende e con i pavimenti.
In generale per la zona giorno si può osare creando anche grandi contrasti tra le pareti mentre per la zona notte sono consigliati colori pastello con toni delicati per creare la giusta atmosfera che questi ambienti richiedono.
Per questo motivo la scelta di un colore neutro può esser la soluzione. Qui potrete trovare un’utile infografica in cui, locale per locale, si consiglia la scelta del colore più adatto.
LE PARETI
Scelto il giusto colore per le pareti della vostra casa, appendete quadri o fotografie. Per appendere i quadri attenetevi a precisi schemi perchè se avete dipinti o quadri o fotografie con cornici che hanno dimensioni e colori diversi, questa operazione se non eseguita a dovere potrebbe creare un effetto estetico poco piacevole. Appendete quindi i vostri quadri seguendo una linea immaginaria in maniera tale da creare una composizione equilibrata. Prendete bene le misure e distanziandoli l’uno dall’altro con lo stesso spazio, non appendeteli troppo in alto e cercate sempre di dar coerenza alla vostra composizione.
I MOBILI E GLI STILI
Nei vari ambienti della casa tutto deve esser ordinatamente organizzato: è sconsigliato, avere troppi suppellettili e soprammobili sparsi che possano creare un’atmosfera disordinata. Ci deve essere coerenza nella scelta e nell’abbinamento dei mobili: non tutti gli stili vanno d’accordo l’uno con l’altro.
L’abbinamento di elementi dal sapore tradizionale con arredi e oggetti di design dona sicuramente agli ambienti un’ atmosfera di carattere e unicità. Ma attenzione: i contrasti che emergono da questi abbinamenti devono essere l’espressione di equilibrio delle forme, altrimenti si corre il rischio di creare un grande caos di elementi.
Per esempio, un tavolo da pranzo in vetro o cristallo si abbina perfettamente con sedie dal sapore antico : in questo caso tavolo e sedie non devono necessariamente essere in abbinamento; l’importante è trovare un equilibrio di forme e colori .
LA LUCE
La luce è un altro fattore di grandissima importanza sia a livello strettamente pratico per garantire buona visibilità, sia per un aspetto estetico: più punti luci, strategicamente sistemati, possono dar grazia all’ambiente creando la perfetta atmosfera per ogni occasione.Un trucco per crendere ancor più luminoso uno spazio è quello di usare gli specchi, in legno, plastica, colorati e grandi, installati proprio di fronte alle fonti di luce.
GLI ACCESSORI E I SUPPELLETTILI
Decorate la casa con oggetti particolari, magari trovati a qualche mercatino. Pochi, ma d’effetto. Se vi piacciono le fotografie e amate esporle, dedicate un piccolo tavolino e un angolo di casa alle cornici con le foto. E non dimenticatevi i fiori. Nulla come i colori e il profumo dei fiori donerà eleganza, charm e un tocco di lusso alla vostra casa!
il vs blog è davvero bello, tra i piu utili e interessanti che abbia mai letto…complimenti allo staff mktg 🙂
Sono d’accordo! Complimenti.
[…] Con questi semplici, utili ed economici consigli possiamo rendere la nostra casa più bella, elegante ed accogliente in pochi giorni. Con una spesa molto contenuta non solo la renderemo più bella ma ne aumenteremo anche il valore . Parola d'ordine : equilibrio . Lo stile della vostra … […]
Complimenti per l’utile articolo. Soprattutto per l’infografica sui colori: facile e diretta. Per l’uso dei colori ho una vera passione, ecco ad esempio le regole base per usare il “colore d’accento”: http://lospazioperfetto.blogspot.it/2013/06/il-colore-daccento-regole-base.html
[…] Casa.it – 11.02.2014 – “Come rendere la casa più bella (e aumentarne il valore)” https://blog.casa.it/2014/02/11/rendere-casa-piu-bella-e-aumentarne-valore/ […]
come si può rinnovare il bagno senza spendere troppo e senza dover rifare tutto?