Brera Design Week 2025
Brera Design District giunge alla sua 16esima edizione facendo suo il tema “Mondi Connessi” proposto quest’anno da Fuorisalone. Il tema rispecchia proprio l’anima poliedrica di un distretto della città diventato un brand unico nel suo genere, nonché un punto di riferimento internazionale grazie alla sua offerta commerciale e alla sua identità, in un mix tra artigianato, arte, cultura, lifestyle, enogastronomia e hotellerie.
Lo stesso intreccio di interpretazioni e punti di vista, ma anche di colori, sfumature, materiali e segni grafici lo ritroviamo anche nel progetto “Orizzonti”: il nuovo allestimento del Brera Design Apartment, curato dallo studio Zanellato/Bortotto. Un manifesto progettuale che riflette l’anima del quartiere di Brera e che si sviluppa attraverso sperimentazioni cromatiche e materiche applicate a prodotti e superfici realizzate da vere e proprie maestrie artigiane.
Brera Design Week torna con i professionisti e i brand già presenti sul territorio: 204 showroom permanenti, comprese 14 nuove aperture. A questi, come ogni anno, si aggiungono investitori, sponsor ed espositori temporanei – oltre 170 confermati ad oggi – che vanno ad arricchire il palinsesto di eventi confermando il Distretto di Brera come il place to be del Fuorisalone, con una previsione totale di oltre 300 iniziative.
“Grazie alla sua capacità di unire tradizione e innovazione, Brera Design District arricchisce il programma della Milano Design Week – ha dichiaratp Alessia Cappello, Assessora al Lavoro e Sviluppo Economico con deleghe a Moda e Design del Comune di Milano – Durante la settimana il quartiere si anima con installazioni artistiche, mostre interattive ed eventi coinvolgenti, creando un ambiente vibrante e stimolante.Professionisti, artisti e appassionati si riuniscono per esplorare soluzioni sostenibili e approcci creativi, mentre le storiche strade di Brera si trasformano in un palcoscenico di ispirazione. Questa sinergia tra passato e futuro rende Brera Design District un simbolo della continua evoluzione del design, contribuendo a rafforzare la reputazione di Milano come capitale mondiale del settore.”.
Le immagini della Brera Design Week nel 2025 prendono vita grazie alla firma di Marta Signori che interpreta il distretto attraverso illustrazioni animate in collaborazione con il motion designer Valerio Di Mario.
L’illustrazione nasce da una palette molto contrastata, caratterizzata da rosso mattone e tinte di verde passando per il blu fiordaliso e il lilla. Nascono così forme nette e essenziali dagli intensi colori pastello che si stagliano su un paesaggio chiaro, creando un’immagine di forte impatto visivo, dinamica e contemporanea.
“Volevo dei colori accattivanti, che mi permettessero di creare composizioni di forme e che le figure potessero trasmettere eleganza e contemporaneità, con la calibrazione di pochi dettagli.” dichiara Marta Signori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it