Progetti: appartamento dove si fondono essenzialità e calore
Per una coppia di imprenditori è stata progettata a Milano una casa minimalista, dove l’essenzialità del design si fonde con il calore del legno e con una palette cromatica neutra alla ricerca di uno stile raffinato e intramontabile.
Minimalismo umano, è questa la filosofia d’interior con cui è stato progettato questo appartamento privato a Milano che incarna un’eleganza discreta, in cui l’essenzialità del design viene arricchita dal fascino tattile di texture naturali e dettagli eclettici.
Il progetto è più di un semplice esercizio estetico: è un riflesso profondamente personale delle passioni e dello stile dei proprietari, Milena e Filippo, una giovane coppia di imprenditori.
“Abbiamo sempre desiderato una casa che fosse un vero rifugio di pace, caratterizzata da spazi aperti, accoglienti e funzionali, ma con un’estetica che rispecchiasse pienamente il nostro stile – racconta Milena – amo il minimalismo e il modernismo.”
L’appartamento, di 72 metri quadrati, comprende un ampio soggiorno con cucina a vista e sala da pranzo, uno studio, una camera da letto e un bagno. L’interior design è concepito per evocare un’atmosfera di serenità, dove ogni elemento trova il proprio posto in un contesto arioso e luminoso, lontano da ingombri superflui. La neutralità della tavolozza è accentuata da toni più decisi per creare un ambiente senza tempo, ma contemporaneo, che offre una tela sofisticata per la vita di tutti i giorni.
Milena e Filippo sono amanti della convivialità, per questo Archventil, studio internazionale di architettura e interior design che ha curato il progetto, ha studiato una zona giorno che ospitasse al meglio amici e familiari, mentre la padrona di casa ha trasformato la loggia adiacente in un angolo esterno intimo, perfetto per le serate in compagnia.
Il layout aperto della zona giorno, che è il cuore pulsante della casa, favorisce una transizione fluida tra cucina, sala da pranzo e area living, accogliendo gli ospiti in una combinazione perfetta di eleganza rilassata e sofisticazione contemporanea. Il vero fascino di questo spazio risiede nel contrasto materico: legno naturale, travertino e acciaio si incontrano in una tensione armoniosa tra modernità e calore, offrendo una nuova interpretazione del lusso che è allo stesso tempo solida ed elegante.
Sono molte le soluzioni su misura inserite nel progetto come la raffinata base in travertino che ospita elegantemente il televisore, e la grande libreria in rovere a tutta parete, che scalda l’ambiente celando al contempo l’accesso alla camera da letto, in un equilibrio ponderato tra forma e funzione.
Nel salotto, accanto al divano, un pouf offre un comfort eccezionale attirando l’attenzione con la sua audace tonalità Mistral 2007 che contrasta con l’estetica sobria della stanza.
L’ambiente cucina, delimitato da un’isola centrale in acciaio inox con cappa integrata, rappresenta un equilibrio perfetto tra estetica e funzionalità. Per la cucina ad angolo non sono stati scelti dei pensili, ma delle mensole che contribuiscono ad alleggerire lo spazio, mentre il contenimento è affidato alle basi e alle colonne che accolgono anche il frigo e il forno.
La zona notte, invece, è stata pensata come un angolo separato e intimo, nascosto da una porta integrata nella libreria in rovere affinché la praticità non comprometta la purezza estetica dello spazio. Da questa porta invisibile si accede all’altra parte della casa dove si trovano la camera da letto, il bagno e lo studio. La camera padronale è un rifugio di calma e ritiro: il letto con testiera in legno e tessuto, i comodini in travertino progettati su misura e l’armadio sono elementi che disegnano uno spazio essenziale, dai toni neutri, dove la funzionalità si fonde senza sforzo con il minimalismo.
Un angolo su misura accanto alla camera da letto accoglie la postazione di sim racing di Filippo, creando un affascinante contrasto tra l’alta tecnologia del gaming e il contesto raffinato del resto della casa.
Infine, la stanza da bagno, dotata di una luminosa doccia walk-in combina il comfort quotidiano con uno stile ricercato, creando un ambiente invitante e raffinato dedicato alla cura di sé.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it