10 consigli per tenere la casa in ordine e renderla più bella
Ogni giorno nelle nostre case si combatte una “guerra”, quella contro il disordine. Una battaglia che possiamo vincere con alcuni accorgimenti che ci aiuteranno a rendere la nostra casa molto più ordinata, efficiente e attraente, ai nostri occhi e a quelli dei nostri ospiti.
Ecco 10 trucchi e consigli che vi saranno di aiuto per avere una casa più bella utilissimi anche nel caso in cui stiamo per affittare o vendere casa: infatti, ambienti ordinati e ben tenuti, attraggono tre volte di più l’attenzione rispetto a degli spazi trascurati e mal tenuti.
– Organizzate la casa in funzione delle vostre attività principali in maniera tale da avere tutto sempre a portata di mano e non dovere rivoluzionare ogni volta un ambiente o un semplice armadietto per trovare ciò di cui avete bisogno tutti i giorni.
– Conservate la corrispondenza e i documenti in contenitori appositi: esistono in commercio i classificatori che vi aiuteranno a non avere sparse per la casa carte e bollette.
– Nella stanza dei bimbi tenete sempre dei “contenitori per il disordine” dentro i quali poter mettere tutti i giocattoli sparsi per la casa o per la stanza senza fare troppa fatica e mantenendo comunque e sempre i giochi a portata di bimbo.
– In bagno cercate di organizzare tutto in cassetti o in piccoli contenitori così da non avere troppi oggetti sparsi e accumulare polvere.
– Cercate di pulire una stanza al giorno: questo ritmo vi permetterà di avere una casa sempre pulita e in ordine, ponendovi obiettivo raggiungibile e non scoraggiante.
– Prendete la buona abitudine di fare un check di tutto quello che c’è in casa e di controllare se è possibile regalare o donare qualcosa a qualcuno: non solo libererete spazio prezioso, ma farete anche beneficenza.
– Niente “gioco della torre”: non impilare cose una sopra l’altra, come ad esempio giornali, libri e oggetti vari: oltre a creare disordine crea anche grande confusione.
– Nascondete i fili di TV, pc, dvd ed elettrodomestici vari: esistono in commercio avvolgi-cavi o tubi raccogli-cavi appositamente prodotti per creare ordine anche per la parte tecnologica.
– Se ancora non lo avete fatto, procuratevi un cesto per i panni sporchi e risolverete il 30% del disordine in casa.
– Per ciascuna stanza della vostra casa trovate il “centro” del disordine e controllatelo tutti i giorni: ad esempio, in camera da letto rifare il letto la mattina vi aiuterà ad avere una stanza sempre in ordine. In cucina poi, non lasciate niente nel lavandino e vedrete che la stanza sarà subito più in ordine.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
E vero fatelo e vi troverete bene parla l ‘esperienza con tre maschi piu’ il padre tre
Passi per i bimbi piccoli ma il padre è un adulto e si può addestrare a tenere in ordine. Altrimenti si fa le schiave dei maschi di casa ma allora non stiamo parlando del 21esimo secolo! 😀
Il vero lusso è l’ordine.
Ritengo molto interessante il sito proposto; offre idee e soluzioni di qualita realizzabili, abbinate a stile ed originalita
Belle le case pulite in ordine noi siamo in sette e l’ordine è finito purtroppo, ma sono contenta così ho una bella famiglia e va bene così meglio il mio caos che la casa ordinata
Lasciare in ordine per esperienza, è la cosa più facile da fare per avere una casa pulita, ho marito, figli, e ho avuto anche animali..ma se una cosa si usa e poi là si mette dove si è presa, se tutti lasciano come han trovato ( che poi è solo esempio di rispetto e civiltà..) allora i lavori di casa non saranno pesanti..ci vuole tecnica..e tanto amore!
L ordine in casa é ordine mentale se si è in tanti poi.insegnare ad essere ordinati aiuta se stessi chi vive con noi echi andrà a vivere con altri che magari no .ma potrebbe re essere più ordinati dei ns figli e allora. …
Brava Laura ci vuole amore e rispetto
Non so chi mi ha detto una volta che le persone disordinate sono più intelligenti…..forse non è vero ma mi è piaciuto molto
Bisogna avere prima un ordine mentale…. Ogni cosa che si utilizza va pulita e messa al suo posto.. Dai vestiti l utilizzo del bagno della cucina… Mangiare stando seduti al tavolo… Rimettere i piatti in Lava stoviglie e così via… Le camere vanno areeggiate e va rifatto il letto…. Dopo aver fatto la doccia aprire la finestra del bagno asciugare l acqua ecc
Se ogni giorno si mette in ordine la casa è sempre in ordine…..e abbiamo tempo anche x noi
L’ordine in casa crea anche un ordine mentale. Meglio organizzare tutto in appositi contenitori, altrimenti si perde tutto.