A Villa Necchi Campiglio la mostra “NELLE CASE. Interni a Milano. 1928-1978”
A Villa Necchi Campiglio a Milano, fino al 16 marzo, è in esposizione la mostra “NELLE CASE. Interni a Milano 1928-1978”: la storia dell’abitare milanese attraverso gli interni di case straordinarie, progettate tra gli anni ’30 e ’70 e talvolta anche abitate, da alcuni tra i più grandi e celebri architetti italiani.

Casa Sottsass Pivano, 1957 (C) IUAV

L’allestimento della mostra all’ultimo piano di Villa Necchi Campiglio | Foto Barbara Verduci – FA
L’iniziativa organizzata dal FAI nasce dal volume NELLE CASE – MILAN INTERIORS 1928-1978 che racconta la storia dell’abitare milanese con uno sguardo dall’interno, a cominciare da Villa Necchi Campiglio, progettata da Piero Portaluppi nel 1932.

Casa Macchi Cassia, 1962 (C) Mimmo Capurso

Casa Venosta, 1971 (C) Domus
L’evento è un’occasione imperdibile per rileggere un capitolo straordinario della storia dell’architettura italiana, e anche della storia di Milano, concedendosi il piacere di sbirciare dentro celebri case per coglierne l’eccezionalità e l’originalità, la creatività e l’ingegno, l’estetica e la funzionalità, la modernità e la sapienza di soluzioni che vengono da una storia recente, e che faranno la storia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it