Manovra 2025: catasto, Superbonus, immobili e ristrutturazioni
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri la Legge di Bilancio 2025, nel documento anche importanti notizie che riguardano la casa.
Ad illustrare i provvedimenti assunti in Cdm alle ore 11.00 di oggi, mercoledì 16 ottobre sono stati il Ministro dell’Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, e il Viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, in una conferenza stampa.
Catasto e Superbonus
Nel corso della conferenza stampa il Ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti si è soffermato sul catasto: “La vicenda del catasto non è contenuta nella legge di bilancio: c’è già nell’ordinamento ed è uno degli impegni assunti nel piano strutturale di bilancio”. Non si tratta di un “aggiornamento delle rendite catastali, ma banalmente quello che già normalmente è previsto per tutti noi, chi ha usufruito del Superbonus deve fare l’aggiornamento delle mappe catastali, per chi non ha mai dichiarato” la casa “andremo con gli strumenti a disposizione a vedere se esiste e non esiste”.
Prima casa, bonus mobili e ristrutturazioni
Il Viceministro dell’Economia, Maurizio Leo per quanto riguarda il settore immobili e ristrutturazioni ha detto in conferenza stampa: “prevediamo una detrazione del 50% sulla prima casa e resta il 36% per le seconde case. La manovra “proroga il bonus mobili al 50% per l’acquisto nel 2025 di mobili e apparecchiature”. “Le banche hanno appostate le imposte differite attive, che danno la possibilità di deduzione nel corso del tempo, sospendiamo la deduzione per gli anni 2025 e 2026”.
La conferenza stampa del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, e il Viceministro Maurizio Leo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
Detrazione 50% anche sugli infissi come le finestre??? Senza ristrutturare tutta casa???