7 consigli + 1 per le foto perfette per un annuncio
Tra gli elementi di un annuncio che colpiscono le persone che cercano casa ci sono sicuramente le fotografie. Ecco alcuni consigli per fare foto perfette.
In un annuncio immobiliare le immagini delle case hanno grande rilevanza. Per questo occorre che siano realizzate con cura per attrarre e sedurre i possibili acquirenti colpendoli al primo sguardo. È importante avere fotografie che riescano a mettere in risalto gli aspetti positivi della casa e, perché no, che nascondano qualche piccolo difetto.
Ecco alcuni consigli per fare le foto perfette per un annuncio immobiliare ed evitare errori come questi.
1 – Metti in ordine le stanze e togli gli oggetti “troppo” personali
Una casa in disordine non è attraente. Cerca di fare ordine togliendo tutti gli oggetti inutili, dai un aspetto pulito agli ambienti. Elimina le cose troppo personali come le foto di famiglia e metti in risalto oggetti particolari come libri, quadri ed elementi di arredo. I giochi del gatto in soggiorno? Magari no, eh.
2 – Procurati l’attrezzatura giusta
Puoi utilizzare una macchina fotografica, magari una reflex, o in alternativa uno smartphone di ultima generazione in grado di garantire comunque performance di livello. Se puoi, usa un cavalletto.
3 – Scegli cosa fotografare
Fai uno schema di quel che devi immortalare per non dimenticare nulla, magari pensando all’ordine in cui caricherai le immagini nel tuo annuncio. Parti dal soggiorno e, a seguire, realizza i tuoi scatti in sala da pranzo, cucina, camera da letto e bagno. Una volta finito l’interno puoi passare all’esterno e ad eventuali altri ambienti (balconi, cantina, box).
4 – Illumina le stanze
La luce è uno degli elementi più importanti di una fotografia. Cerca di fare le foto di giorno per sfruttare la luce naturale che arriva dalle finestre. Se la luce naturale non dovesse essere sufficiente poi aiutarti con degli elementi di illuminazione. Puoi inoltre utilizzare le impostazioni di macchina fotografica e smartphone per rendere l’immagine più luminosa.
5 – Fai foto orizzontali
Una foto in orizzontale ti consente di immortalare una più grande porzione dell’ambiente; per questo è utile scattare dagli angoli della stanza. Ricorda inoltre di non giocare con le diagonali, con foto dall’alto o dal basso: scatta foto dritte, non sono immagini artistiche.
6 – Attenzione agli specchi
Attenzione agli specchi, non perché portino sfortuna, ma per evitare di apparire all’interno della foto. Come un moderno Dracula fotografa senza apparire nelle superfici riflettenti.
7 – Ritocca le foto
La post produzione per migliorare le immagini è consigliata, ma non obbligatoria. Esistono moltissime applicazioni di fotoritocco, anche per smartphone che consentono di lavorare sugli scatti realizzati. Si può, ad esempio, aggiustare la luce, o eliminare un particolare inutile.
+ 1 – Affidati a dei professionisti
Se pensi di non avere il tempo materiale da dedicare a uno shooting di una casa o credi di non essere in grado di realizzare foto decenti puoi sempre affidarti a un professionista o a una agenzia. In questo modo avrai la garanzia di ottenere foto perfette e annunci attraenti per vendere prima i tuoi immobili.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
TI POTREBBE INTERESSARE
L’ARTE DI VENDER CASA: L’HOME STAGING
A inaugurare l’arte” dell’ Home staging ci hanno pensato gli americani che di questa “tecnica”della vendita ne hanno fatto necessità e virtù.
Leggi tutto
Pochi e semplici accorgimenti per rendere ancora più accogliente l’agenzia immobiliare sfruttando i consigli dell’ home staging.
Leggi tutto
LE STRATEGIE DELL’ORDINE IN CASA
Fare ordine in casa richiede tempo e voglia. C’è chi è più incline ad esser ordinato e regolarmente mette a posto e c’è chi invece ha più difficoltà, meno tempo o semplicemente meno voglia di fare ordine in casa.
Leggi tutto