Qualità della vita 2021: Parma è sul podio
La provincia di Parma conquista il podio della classifica annuale di ItaliaOggi e Università La Sapienza di Roma, giunta alla 23ª edizione. In coda, invece, troviamo Crotone.
La speciale classifica sulla qualità della vita 2021 è stata realizzata in base ad alcuni parametri: la situazione lavoro, ambiente, il disagio sociale e personale, il livello di istruzione, formazione. E ancora: il capitale umano, il livello di sicurezza, lo stato del sistema sanitario e le possibilità di svago nel tempo libero.
Dopo anni di staffette tra Pordenone e Trento, quest’anno rispettivamente nona e seconda, è la provincia di Parma quindi a conquistare la vetta (nella scorsa edizione al 39° posto).
Sorprendono anche i balzi in classifica di Bolzano (che passa dall’ottava alla terza posizione), Bologna (che lascia il 27° posto per posizionarsi al quarto) e Milano, che guadagna ben quaranta posizioni (passando dalla 45ª alla quinta), così come Trieste (dal settimo posto dal 40°). Non da meno il salto che ha fatto Firenze: da 31ª a sesta.
Guardando la coda della classifica, invece, troviamo meno sorprese: sopra Crotone (che abbiamo detto essere all’ultimo posto) ci sono Napoli, Foggia (che risale due posizioni rispetto allo scorso anno), e Siracusa. A perdere maggior quota è Taranto che passa dalla posizione 94 alla 103.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it