Semplici trucchi per far sembrare le tue stanze più grandi
Le stanze della tua casa sono mini? Oggi ti aiutiamo a farle sembrare più grandi. Come? Sappiamo che le decorazioni possono essere di aiuto, ti diamo dei consigli per rendere una stanza più grande attraverso dei semplici trucchi di arredamento.
Prendi nota!
Per l’arredamento scegli gli specchi
Indubbiamente, gli specchi rappresentano la migliore scelta per darti quel senso di ampiezza in una stanza dallo spazio ridotto. Sono pratici grazie ai giochi di luce e agli effetti visivi generati nella stanza, ma nessuno può negare che gli specchi siano anche molto decorativi. Uno dei loro vantaggi è la capacità di moltiplicare la luce, infatti l’ideale è metterli vicino a una finestra cosi la luce che entra dall’esterno si riflette sullo specchio e darà allo spazio molta luminosità. E non dimentichiamoci della profondità! Insomma gli specchi hanno tutti gli elementi essenziali per ingannare la mente e gli occhi e sono in grado di ingrandire notevolmente qualsiasi ambiente rendendolo anche più accogliente e confortevole. Fai una prova!
Punta sui colori giusti
Sappiamo che il colore delle pareti condiziona molto l’ampiezza delle stanze, ma non bisogna pensare solo a quello, è importante che tutti i colori della stanza, pavimenti, armadi, porte, mobili ma anche i tessuti, diano una sensazione di grandezza e luminosità. I colori tenui e chiari come le tonalità pastello trasmettono molta tranquillità, sono luminosi e rilassanti. Anche i colori come il bianco, il grigio, il crema o il beige, oltre ad essere ideali per ingrandire qualsiasi spazio, forniscono agli ambienti luminosità e una sensazione di pulizia e calma.
Scegli la natura e i suoi colori
È molto importante scegliere dei mobili realizzati con materiali naturali, perché non puntare sul legno? Siamo fan delle case e dello stile naturale, ancora di più se si tratta di arredarle con mobili eco friendly e che rendano un ambiente leggero ed elegante, aumentando la sensazione di ampiezza della stanza. Ma ricordati di non esagerare, in questo caso più che mai vale la legge del Less is more, infatti non bisogna aggiungere troppi mobili in una stanza piccola perché rischia di sembrare caotica, pesante e claustrofobica.
L’uso degli elementi naturali è in generale una delle ultime tendenze nel design degli interni e ci piace molto, soprattutto se abbiamo una stanza piccola, cerchiamo di arredarla nel modo più semplice e lineare possibile. Non bisogna aggiungere una quantità enorme di mobili che, pur essendo funzionali, potrebbero rendere lo spazio ancora più piccolo, scegliamo quindi una decorazione pulita, senza motivi eccessivi e come sempre, usiamo colori neutri.
Mantenere l’ordine è essenziale
Ricorda che l’ordine è uno dei migliori alleati quando si tratta di far sembrare la nostra casa più grande. Più l’arredamento è raccolto, ordinato e ben organizzato in uno spazio piccolo, meno senso di caos e di pesantezza troveremo. L’ordine fornisce maggiore ampiezza, quindi possiamo aggiungere dei mobili con spazi di archiviazione aggiuntiva, che sono certamente funzionali e sempre benvenuti. Ti consigliamo di leggere qualcosa sul metodo di organizzazione Konmari, in quanto ciò può esserti utile a comprendere come organizzare perfettamente, e in modo semplice e pulito, il tuo ambiente.
Via tende e tappeti
Siamo fan dei tappeti e delle tende, ma in questo caso, e solo in questo caso, siamo sicuri che le tende e i tappeti non giovino a una stanza piccola: infatti ne limitano lo spazio e hanno l’effetto contrario, fanno sembrare uno spazio già piccolo… minuscolo.
Se proprio non puoi farne a meno, scegli tessuti leggeri, con colori che non assorbano la luce ma che, al contrario, aiutino a far sembrare la stanza più grande e luminosa. Questo significa scegliere materiali neutri o quasi trasparenti, che lascino la luce libera di passare. Puoi usare il lino, un tessuto che darà alla tua stanza una sensazione di leggerezza, luminosità e quindi profondità.
Lo stesso vale per i tappeti, purtroppo danno l’idea che la stanza sia ancora più piccola e, come per le tende, se non vuoi farne a meno, scegli tessuti naturali o di colore chiaro.
Scegli la decorazione verticale
Chi ha detto che la decorazione debba occupare molto spazio? Hai mai pensato a decorare la tua stanza in verticale? Che si tratti di una libreria, delle mensole o addirittura di un soppalco, saranno i tuoi migliori alleati per sfruttare al massimo lo spazio.
Non ti resta che iniziare!
In collaborazione con
Kave Home
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it