Le Bandiere Blu 2021
Sono state assegnate le Bandiere Blu 2021, riconoscimento assegnato dalla ONG danese Fee (Foundation for Environmental Education) che premia i Comuni che eccellono nei 32 criteri di valutazione, tra cui un mare “eccellente”, depurazione delle acque reflue, raccolta differenziata, vaste aree pedonali, piste ciclabili, arredo urbano curato, aree verdi, servizi.
Per la 35esima edizione delle Bandiere Blu sono state premiate 416 spiagge in 201 Comuni, che corrispondono a circa il 10% delle spiagge premiate a livello mondiale. Ad essere premiati, inoltre, troviamo anche 81 approdi turistici. Rispetto alla scorsa edizione troviamo 6 Comuni in più con 15 nuovi ingressi e 9 non confermati.
I 15 nuovi ingressi per i Comuni sono: Abruzzo (Francavilla al Mare, Pescara, Martinsicuro), Calabria (Diamante, Santa Maria del Cedro), Campania (Camerota), Lazio (Fondi, Minturno), Marche (Altidona), Puglia (Bisceglie, Monopoli, Nardò), Sardegna (Aglientu) Sicilia (Roccalumera, Modica).
Questa la classifica per regione: sul podio troviamo la Liguria con 32 località, in seconda posizione la Campania con 19 bandiere mentre alla terza la Toscana e la Puglia parimerito con 17 bandiere. A seguire: le Marche che salgono a 16 (un nuovo ingresso), la Calabria con 15 (due nuovi ingressi e un’uscita) la Sardegna che riconferma 14 località (con un nuovo ingresso e un’uscita). L’Abruzzo sale a 13 (tre nuovi ingressi), il Lazio sale a 11 (con due Comuni in più). Restano invariate le 10 bandiere del Trentino Alto Adige, la Sicilia sale a 10 (con due nuovi ingressi), sono confermate le 9 Bandiere del Veneto, le 7 località dell’Emilia Romagna e le 5 della Basilicata. Il Piemonte perde due località e ottiene 2 Bandiere, mentre il Friuli Venezia Giulia conferma le 2 della scorsa edizione. Il Molise resta a 1 Bandiera, anche la Lombardia conferma 1 Bandiera blu.
Guarda la cartina d’Italia con i Comuni Bandiera Blu 2021
Guarda L’elenco delle spiagge Bandiera Blu 2021
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it