La bellissima ristrutturazione di una casa a Brooklyn
Le case storiche della parte più vecchia di New York sono molto affascinanti, ma la distribuzione dei loro spazi nasce da un modo di vivere molto diverso da quello delle famiglie di oggi che, ad esempio, amano cucine grandi direttamente collegate con la zona living.
La facciata dell’edificio è stata rielaborata in chiave moderna, ma mantenendo forte il legame con l’architettura tipica delle case storiche di Brooklyn, così da non essere dissonante dalle altre case del quartiere in continua evoluzione, ma sempre fortemente legato alla sua storia.
Nel progetto di ristrutturazione di questa casa gli architetti (e proprietari) Christine e Ben Hansen dello studio Ben Hansen Architect ha optato per una completa riorganizzazione dello spazio.
Tenendo conto delle esigenze della famiglia moderna, che condivide la maggior parte del tempo passato insieme in cucina e nella zona pranzo, alla cucina è stata affidata la parte della protagonista assoluta attorno alla quale ruotano tutti gli altri ambienti.
È stata quindi ampliata e messa in zona centrale, facilmente raggiungibile da ogni punto della casa e, per mantenere un legame con lo stile tradizionale, è stata decorata con una carta da parati a motivo floreale, molto grintosa.
Al piano superiore sono state messe le camere da letto e i bagni e un piccolo open space. Le grandi finestre del secondo piano assicurano molta luce. Allo stesso piano c’è anche l’accesso al tetto panoramico da cui si immagazzina acqua piovana che va a irrigare il giardino del piano terra dove sono state sistemate la stanza degli ospiti, un altro bagno e una stanza dei giochi.
In cortile, a piano terra, vi è una zona barbeque, le altalene e uno spazio relax.
Credits: Fotografie di Francisc Dzikowski Photography Inc.
Salva