La casa che non teme i colori e la nostalgia

Fotografia di Susie Lowe
Emily Murray, giornalista di lifestyle, da sei anni vive a Edimburgo con il marito e due figli, in una casa in stile Vittoriano ubicata in una piccola viuzza molto pittoresca, non distante dal centro della città.
Prima di trasferirsi a Edimburgo, Emily ha vissuto nove anni a Londra, dove era solita avere una vita sociale molto intensa, poi ridimensionata dall’arrivo dei due figli. Desiderando avvicinare i bimbi ai nonni, lei e il marito hanno preso la decisione di trasferirsi a Edimburgo.

Fotografia di Susie Lowe
Anche se la sua nuova vita le piace moltissimo, ogni tanto ha un po’ di nostalgia per la vita e i luoghi che amava frequentare a Londra e la soluzione più facile per trasformare la nostalgia in qualcosa di creativo è stata quella di scegliere arredi e accessori che le facessero respirare un po’ di quella Londra che ama.

Fotografia di Susie Lowe
D’accordo con il marito. Emily ha voluto dare alla casa una caratteristica molto personale, giocando molto con i colori e aggiungendo, qua e là un po’ di rosa (suo colore preferito). Il tema dei locali di tendenza londinesi compare negli arredi di design, nella scelta della carta da parati, delle luci e degli accessori come, ad esempio, il fornitissimo carrello bar dorato o i neon rosa appesi alle pareti.
La trasformazione più grande è stata quella di trasformare il seminterrato in disuso, in spazio multifunzionale che può fungere da studio, camera per gli ospiti, sala cinema/tv e area bar.

Fotografia di Susie Lowe

Fotografia di Susie Lowe

Fotografia di Susie Lowe

Fotografia di Susie Lowe

Fotografia di Susie Lowe

Fotografia di Susie Lowe

Fotografia di Susie Lowe
Credits: The Pink House, Fotografie di Susie Lowe
[…] La casa che non teme i colori e la nostalgia sembra essere il primo su […]