“Sindrome da rientro” – 5 mosse per sconfiggerla
C’è chi va e c’è chi torna. La maggior parte degli Italiani ha terminato le proprie vacanze e mare, montagna e relax hanno lasciato il posto alla vita di tutti i giorni e alla “Sindrome da rientro” .
Si torna così alla vita di tutti i giorni, al lavoro e alla quotidianità domestica. Ma come sconfiggere efficacemente e semplicemente il post vacanza?
Affidandoci ad uno stile di vita sano e compatibile con i nostri ritmi di vita:
- Non eccedere con caffeina, cibi pensanti e alcool ma mantenere una diete equilibrata che comprenda un po’ di tutto e non preveda rinunce eccessive (che potrebbero aumentare il nostro livello di stress)
- Fare un po’ di sport per mantenere il benessere psico-fisico incamerato durante le vacanze
- Per un “riadattamento” perfetto alla vita di tutti i giorni il riposo è una delle componenti più importanti: un buon sonno può facilmente cancellare stress e stanchezza del post vacanze, quindi è consigliabile assumere ritmi ben precisi senza andare a letto troppo tardi quando l’indomani la sveglia potrebbe trasformarsi nel vostro peggior nemico e farvi “alzare con il piede sbagliato”
- Posizionate in casa un oggetto o una foto simbolo della vacanza appena trascorsa: un buon ricordo avrà un effetto benefico su di voi.
Inoltre gli esperti affermano che fantasticare sulle prossime vacanze può essere un valido aiuto per il rientro: quindi se potete pianificate i vostri weekend o le vacanze invernali per avere un obiettivo che contrasti la tristezza del rientro. Stai già pensando alla tua prossima vacanza?
Salva
Salva
Bel ricordo il lavandino! Bravi 🙂