Sistemi di irrigazione fai da te
Se vi dovete assentare per qualche giorno da casa e nessuno potrà prendersi cura delle vostre piante, ecco alcuni utili consigli per creare piccoli ma efficaci sistemi di irrigazione fai da te per balconi e terrazzi.
Irrigazione a stoppino
Il metodo di irrigazione a stoppino consiste nell’utilizzare dei fili di cotone le cui estremità vanno inserite una nel terreno del vaso, l’altra nel contenitore dell’acqua.
Irrigazione a stuoia
Sempre della stessa famiglia dell’irrigazione a stoppino, per piante di piccole dimensioni, potrete usare il metodo dell’irrigazione a stuoia: mettete le piante sopra una stuoia di cotone e fate cadere l’estremità della stessa in un contenitore d’acqua: in questo modo il cotone assorbirà l’acqua che irrigherà piante.
Irrigazione a goccia
Il sistema di irrigazione a goccia è il modo più efficace per l’irrigazione delle piante : può essere automatico, grazie alla presenza di un programmatore a batteria da collegare al rubinetto, oppure realizzato direttamente da voi.
Nella prima ipotesi, sarà sufficiente acquistare un programmatore temporizzato e collegarlo ai tubi di irrigazione che condurranno l’acqua per l’approvvigionamento della vostre piante.
Nel secondo caso, qualora voleste costruire voi un sistema di irrigazione, potrete farlo così.
Procuratevi una tanica e dei tubi da irrigazione. Forate il tappo della tanica per inserirvi l’estremità di un tubo di gomma da irrigazione e un rubinetto apposito. Collegate al tubo di gomma, i tubi forati e il gioco è fatto.
La bottiglia rovesciata
Un altro metodo, molto conosciuto e utilizzato, è quello della bottiglia rovesciata : riempite una bottiglia di plastica, avendo cura di praticare un piccolo foro all’estremita per garantire il corretto flusso di acqua, e inseritela a tensta in giu nel vaso. In questo modo la pianta assorbirà acqua direttamente dalla bottiglia.
Idro-gel
Esiste poi il metodo idro-gel: esistono in commercio piccole capsule di gel che se bagnate precedentemente nell’acqua la assorbono rilasciandola gradualmente una volta sistemate sul terriccio. Attenzione però perchè non tutte le piante sono adatte a questo sistema.
Metodo dei vasi comunicanti
Se le bottiglie non fanno al caso vostro, un altro consiglio è quello di utilizzare il metodo dei vasi comunicanti.
Acquistate dei coni e tubi per sistemi di irrigazione a goccia e collegate un’estremita del tubo al cono di irrigazione che andrà nell’acqua, e l’altra estremità nel terriccio del vaso.
Potrete fare lo stesso procedimento sostituendo al recipiente dell’acqua anche una bottiglia (i coni per l’irrigazione a goccia sono dotati anche di un riduttore per i vari tipi di bottiglia).
In questo modo potrete trascorrere le vostre vacanze sapendo che alle vostre piante non mancherà l’acqua.
[…] Come costruire un piccolo sistema di irrigazione fai-da-te per il vostro balcone o terrazzo […]
belle idee, ora provo con i fili di cotone perché non ho abbastanza “coni” a disposizione