Come cambia la bolletta dell’elettricità
Dal 1 Gennaio anche l’ Italia si adeguerà alla direttiva europea con il nuovo sistema di calcolo della fornitura di elettricità. Ecco come cambia la bolletta dell’ elettricità.
Approda anche in Italia il nuovo sistema di calcolo della fornitura di elettricità che entrerà in vigore con il nuova anno. Adeguandosi alla direttiva europea,il calcolo delle tariffe elettriche sarà fatto in base al consumo reale.
Chi consuma poco pagherà l’esatto corrispettivo per il servizio che usa, non più agevolato, ma legato ai costi. Per chi consuma di più ci sarà una riduzione dei sovracosti.
Questa metodologia di calcolo favorirà il risparmio alle famiglie numerose, mentre aumenterà la bolletta per la cosiddetta famiglia tipo.
In questo caso la spesa media annuale aumenterà – tra gennaio 2015 e il primo gennaio 2018, quando il sistema sarà definitivo – di 21 euro (+0,9 euro al mese nel 2016, +0,09 euro nel 2017 e +0,76 euro nel 2018) mentre per per le famiglie numerose è invece previsto un risparmio di circa 46 euro.