Il ritorno del Colosso di Rodi
Una delle più grandi strutture del mondo antico potrebbe rinascere: si tratta del Colosso di Rodi
Il Colosso di Rodi era un’enorme statua dedicata al dio Helios, situata nel porto di Rodi, in Grecia, e risalente al III secolo a.C.
Il Colosso di Rodi è una delle cosiddette sette meraviglie del mondo, costruita nel 305 a.C per celebrare la vittoria dei rodiesi contro Demetrio I Poliorcete, figlio di un successore di Alessandro Magno,e dedicata appunto a Helios, il loro dio protettore.
La statua di ferro e bronzo alta 32 metri restò in piedi per ben 67 anni, fino a che Rodi fu colpita da un terremoto nel 226 a.C. che fece crollare la statua nel mare.
Sono stati diversi i tentativi di ricostruzione del Colosso di Rodi, ma oggi un piccolo team di scienziati e progettisti molto focalizzato sull’obiettivo ha dato vita un piano di ricostruzione straordinario per il rilancio del paese.Il nuovo progetto prevede la ricostruzione di una statua 4 volte più alta dell’originale, ovvero 120 metri. La statua ospiterà al suo interno una biblioteca, un museo, un centro culturale e una sala espositiva. Il nuovo Helios sarà anche un faro visibile da una distanza di oltre 35 miglia.
Il progetto si affiderebbe a moderne tecniche di costruzione antisismiche nonchè a tecnologia che renderebbero il Colosso di Rodi un’entità autosufficiente come pannelli solari, perfetti se si pensa che Helios è il dio del Sole.Il progetto potrebbe esser completato in circa 4 anni con un costo che oscilla da i 240 e 260 milioni di euro, soldi che proverrebbero da fondi privati, istituzioni culturali e un crowdfunding internazionale.
Non sono ancora disponibili ulteriori dettagli sul progetto, sta di fatto che un ridar vita al dio Helios porterebbe nuovi posti di lavoro e un rilancio di un paese gravemente colpito dalla crisi.
[…] blog: Casa.it […]