La casa senza finestre
3E’ possibile che una casa senza finestre sia luminosissima ? Si e ce lo hanno dimostrato gli architetti dello studio Aires Mateus & Associati attraverso questo loro particolare progetto.
Situata a Leiria, in Portogallo, questa casa è unica e sorprendente. Minimalista nelle sue rigorosissime forme e nella scelta del bianco ottico, l’abitazione non ha finestre che si aprono sui lati del corpo, bensì una grande apertura che fa da ingresso al salone, che insieme alla cucina, riceve luce anche da una grandissima vetrata aperta sul tetto.
Le aree private, le camere da letto, invece, sono situate sotto il livello visibile della strada e costruite attorno a un cortile centrale sul quale si aprono tutti gli ambienti che si affacciano anche su piccoli patii privati.
Photos by: Fernando Guerra, Sergio Guerra
Source: Archdaily
[…] E' possibile che una casa senza finestre sia luminosissima ? Si e ce lo hanno dimostrato gli architetti dello studio Aires Mateus & Associati […]
Bella, la venderei facilmente a clienti particolari. Però quali sono i costi di manutenzione di un contenitore di questo tipo? Estrazione continua dell’aria dal piano interrato, riscaldamento, ecc. Ed inoltre quanto verde viene sottratto alle future generazioni per la realizzazione di un prodotto di questo tipo su larga scala? Viene quindi abbandonata l’idea della realizzazione in verticale dell’unità abitativa? Ovviamente comprendo che questo è un esperimento architettonico per esprimersi al meglio. La mia è solo provocazione per produrre nuove prospettive. Comunque bella! Speriamo anche funzionale.
Forse sarò antiquato ma io preferisco le care e vecchie finestre che si possono aprire quando fa caldo e si possono chiudere quando fa freddo. E ditemi pure che sono ancor più primitivo ma preferisco le care finestre in legno con i loro pregi estetici e funzionali. Bellissimo esperimento, ho seri dubbi sulla reale funzionalità…quindi viola uno dei punti vitruviani.