Rivoluzionare casa dopo le vacanze
Due italiani su tre affrontano la sindrome da rientro dalle vacanze decidendo di rivoluzionare casa e, in particolare, cambiando il look di un ambiente. A svelarlo è una survey di Casa.it.
Il temuto momento del rientro dalle ferie è ormai arrivato e – con la ripresa della quotidianità, il lavoro, il traffico, le scadenze e gli orari da rispettare – nervosismo, stanchezza e malumore sono dietro l’angolo! È la famigerata “sindrome da rientro” che, purtroppo, accompagna sempre più spesso la ripresa della vita di tutti i giorni.
Rivoluzionare casa dopo le vacanze
Una survey di Casa.it rivela come gli italiani reagiscono allo stress causato dal ritorno ai propri doveri quotidiani.
Secondo l’indagine, rivoluzionare casa, o meglio uno degli ambienti della casa, risulta essere una delle attività preferite dalla maggioranza degli italiani (oltre il 60%) che, per contrastare gli effetti della sindrome da rientro, dichiara di volersi impegnare nel fare qualcosa che dia un’idea visibile di novità nella propria abitazione.
Tra le attività di “re-look-up”, il 30% degli italiani si dedica a sistemare il balcone o il giardino spesso rovinato dal caldo estivo mentre il 25% rivoluziona un ambiente della casa ispirandosi al luogo delle vacanze appena trascorse partendo da oggetti acquistati proprio lì, i più coraggiosi – il 20% – dichiarano invece di aver intenzione di lanciarsi in veri e propri progetti di ristrutturazione di una stanza, infine il 10% progetta, invece, di iscriversi in palestra o seguire corsi di yoga per rimettersi in forma dopo i bagordi estivi.
La casa, insomma, viene eletta come “luogo rifugio” dove poter ritrovare un po’di gioia e grinta e, spesso, anche come spazio di aggregazione dove rivedere le persone care dopo le ferie. Sono soprattutto le donne – il 53% – a combattere lo stress da rientro invitando gli amici a casa e organizzando cene da gourmet prendendo anche spunto dalle ricette imparate nei luoghi di vacanza, magari dopo essersi regalate un nuovo accessorio da cucina. Sempre restando nell’ambito del gentil sesso, è curioso il trend che vede il 23% delle italiane organizzare serate tra amiche per i famosi swap party, lo scambio di vestiti che non solo fa un favore all’ambiente e al portafogli ma rende anche più gradevole il tanto temuto cambio degli armadi che attende in agguato dopo la pausa estiva.