Arredamenti assurdi: quando è impossibile non inorridire
Arredamenti assurdi: quando è impossibile non rimanere colpiti dalla stravaganza di certe case
Un vecchio detto latino dice: De gustibus non est disputandum, ovvero: sui gusti non si discute. Una locuzione usata molto spesso per affermare che i gusti sono soggettivi e ognuno ha i suoi, per quanto strani o bizzarri. Ma quando è troppo, è troppo e non si può fare a meno di rimanere colpiti da qualcosa che proprio non piace, come queste case con arredamenti assurdi.
Salotto in stile barocco
Ricco di dettagli e decori, ecco un pratico angolo conversazione completo di sedute ergonomiche e prezioso vasellame. Ideale per organizzare dopocena e feste con gli amici
Salotto in stile (quale non si sa)
Un elegante e accogliente ambiente caratterizzato da ampi spazi, ideali per gustare un te in compagnia.
Il ritorno degli anni ’80
Gli anni ’80 continuano ad influire sullo stile, non solo nella moda ma anche nell’arredamento. Come in questo ampio soggiorno cucina a vista e tavolo-scultura al centro della sala.
Il minimal ha nuove forme e colori
Pochi mobili, ma quelli giusti. È quello che devono aver pensato i proprietari di questa casa quando hanno scelto di arredare il loro ampio e confortevole soggiorno.
L’ imperante stile impero
Nero, tanto rosso e mobili in stile impero: ecco come arredare una casa conferendogli un tocco di raffinatezza ed eleganza. Non devono mancare dettagli animalier come la pelle di zebra all’ingresso.
I fiori che arredano
I fiori arredano e donano un tocco di colore in più alla casa, come in questo salotto con divano incastrato in un angolo e dettagli di design alle pareti.
Sono i dettagli che fanno la differenza
Ricche pareti decorate, stucchi, carta da parati, un finto colonnato e un pianoforte a coda. Giusto per non farsi mancare niente 😉
[…] blog: Casa.it […]