Leggere tra le righe: il design guarda oltre
Gli architetti Pieterjan Gijs and Arnout Van Vaerenbergh hanno applicato il concetto di trasparenza a questa chiesa costruita con 100 strati sovrapposti e 2000 colonne di piastre in acciaio.
A seconda di dove ti trovi, la Chiesa appare come una struttura tradizionale,ma il continuo cambiamento della luce e della posizione dello spettatore variail punto di vista che cambia ad ogni movimento. Le pareti apparentemente solide sembrano svanire e modificarsi.
Alla base di questo progetto dal nome “Leggere tra le righe” prende vita l’idea di trasparenza sulla chiesa e altrettanto sull’ osservatore/ spettatore che deve imparare a leggere tra le righe anche tra le cose che son apparentemente trasparenti. Proprio perché si può a volte qualcosa può esistere anche se non immediatamente visibile.
[Photos copyright Kristof Vrancken/Z33]
Qui di seguito il video del “making of” della chiesa
[…] Casa.it […]