L’antico mulino convertito in abitazione galleria d’arte
L’idea della casa-galleria d’arte è venuta a Debra Finn e alla sua socia con cui ha fondato la galleria d’arte Cavaliero, l’artista Juliana Cavaliero, in seguito alla loro esigenza di[…]
L’idea della casa-galleria d’arte è venuta a Debra Finn e alla sua socia con cui ha fondato la galleria d’arte Cavaliero, l’artista Juliana Cavaliero, in seguito alla loro esigenza di[…]
Ideali per chi vuole aggiungere un tocco di personalità alla propria casa creando una parete o un angolo unici. Le pareti decorate sono perfette in qualsiasi casa, a patto che[…]
Spesso si pensa che le opere d’arte siano qualcosa di inarrivabile per le tasche dei comuni mortali, ma non è assolutamente vero. È infatti possibile comprare opere d’arte anche a[…]
Abitazione e lavoro convivono grazie alla perfetta organizzazione e al gusto della padrona di casa in un mix di oggetti vintage e dettagli originali
La nuova sede di Milano della Fondazione Prada, progettata dallo studio di architettura OMA, guidato da Rem Koolhaas, espande il repertorio delle tipologie spaziali in cui l’arte può essere esposta[…]
Un piccolo paesino nella contea di Kent, in Inghilterra è stato protagonista di una delle installazioni più interessanti dell’anno dell’artista e designer Alex Chinneck . Un’installazione che ha destato tantissima[…]
L’architettura diventa protagonista di performance artistiche: è così che l’artista svizzero Guillaume Reymond ha voluto celebrare lo scorso 16 Giugno per annunciare la celebrazione dell’evento “HESAV fait ses 400 coups!”[…]
Le montagne russe sono sempre state le attrazioni simbolo dei parchi di divertimento, sia per la loro imponenza, sia per la loro capacità di attrazione verso una vasta fetta di[…]