Come sopravvivere allo stress da maturità
Ansia, fastidio e un senso cosmico di impreparazione: sono questi i sintomi da stress da maturità che vivono la maggior parte degli studenti che si apprestano a sostenere l’esame di stato. Ma niente panico: ecco i consigli per arrivare in formissima al fatidico giorno, partendo dalla casa.
Rendete confortevole e accogliente la vostra cameretta
Le sudate carte (ndr. le sudate carte sono i testi che il Leopardi studiava con impegno e fatica ) avranno tutto un altro appeal se affrontate in un ambiente ordinato e accogliente. Se siete già confusi, questo è un metodo che funziona per non aumentare il senso di confusione da studio. Se non lo siete, non rischierete di diventarlo.
Rifate il letto
Dormire bene farà bene al vostro studio. Un sonno ristoratore vi rimetterà al mondo dopo una giornata di studio forsennato. Quindi rifatevi sempre il letto così da avere un giaciglio perfetto e sempre pronto ad accogliervi tra le braccia di Morfeo.
Allontanate le distrazioni
Sappiate che la Legge di Murphy è spietata : se un problema necessita di assoluta concentrazione, simultaneamente interverrà una distrazione assolutamente irresistibile. Ma voi potete esser più forti. Fatevi coraggio: allontanate e allontanatevi dalle distrazioni. Se avete una console per videogiochi, ad esempio in camera, spostatela per non cadere facilmente in tentazione.
E almeno mentre studiate, spegnete il telefono. Anche perché poi sarete aggrediti da un profondo senso di colpa per aver tolto tempo allo studio.
Stimolate la memoria
Forse non tutti sanno che la lavanda favorisce la concentrazione e stimola la memoria. Non solo: aiuta a calmare i nervi e a rilassare la mente. Per questo provate a diffondere in camera dell’essenza di lavanda. Potrebbe giovare al vostro studio!
Uscite e fate attività fisica
Mens sana in corpore sana (Mente sana in un corpo sano, dice la locuzione latina nelle Satire di Giovenale). Uscite, fate una passeggiata, andate in palestra, fatevi una corsetta: insomma, ritagliatevi del tempo e prendetevi una pausa dallo studio. Chiudersi in casa e studiare fino allo sfinimento non vi aiuterà. E potrebbe sortire l’indesiderato effetto boomerang con panico e stress.
Inscenate il vostro successo
Invitate il vostro compagno di studio a casa e mettete in scena lo spettacolo del vostro successo. Simulate un orale: oltre ad esser un esercizio di memoria e metter alla prova il vostro studio vi servirà ad esorcizzare l’ansia da prestazione.
Pensate positivo
Non siate catastrofici e non fatevi prendere dall’ansia, ma pensate positivo. Perchè comunque andrà, sarà un successo!
© RIPRODUZIONE RISERVATA