Illuminare una stanza buia: i consigli
Non sempre si ha la fortuna di vivere in case baciate dal sole e che possono godere di luce naturale in tutti gli ambienti. Per questo vediamo come non rimanere al buio con questi semplici consigli per illuminare una stanza buia.
La luce è uno dei fattori più importanti in casa. Una buona illuminazione permette di poter fruire in maniera pratica e funzionale di ciascun ambiente. Inoltre permette di creare una particolare atmosfera o di valorizzare un oggetto o un arredo.
Come illuminare una stanza buia
L’illuminazione artificiale
La scelta dell’illuminazione artificiale per le stanze e gli ambienti più buii deve esser fatta tenendo in considerazione diversi fattori: la destinazione d’uso della stanza e la grandezza del locale. In questo modo possiamo così modulare la scelta di un’illuminazione artificiale che sia funzionale alle nostre esigenze.
In ogni caso, il consiglio è di scegliere lampadine ad alto risparmio energetico, puntando sul LED. La tecnologia Led infatti non solo permette di risparmiare sulla bolletta elettrica, ma anche di illuminare perfettamente anche l’ambiente più buio.
Negli ambienti più bui è sempre bene prevedere una luce centrale e più punti luci strategici. Ad esempio in un soggiorno con sala da pranzo, il consiglio è di avere un punto luce sul tavolo, un paio di punti luce intorno alla zona living e una luce centrale da accendere all’occorrenza.
Illuminare con i colori
Un altro consiglio per illuminare una stanza buia è quello di utilizzare colori chiari per le pareti. Il bianco è certamente la soluzione migliori, ma se vogliamo puntare ai colori è consigliato affidarsi a palette di colori vivaci come il giallo o il verde.
Questi colori hanno anche il potere di far sembrare più grandi gli spazi.
La scelta dei mobili
Anche i mobili possono influenzare l’illuminazione di una stanza. Da evitare quindi mobili scuri e particolarmente ingombranti, prediligendo forme minimal e colori tenui. Le superfici laccate hanno il potere di riflettere la luce.
Una cucina bianca laccata quindi è particolarmente consigliata laddove il locale sia buio. Anche in bagno, l’utilizzo di piastrelle lucide è la soluzione migliore qualora ci sia un difetto di illuminazione.
L’ordine
In ambiente buii un fattore importante è l’ordine. Meno cose impegnano gli spazi, più luminoso sarà l’ambiente. È bene quindi prevedere soluzioni d’arredo con grande capacità contentiva in modo tale da lasciare gli spazi più in ordine possibile.
=> Le migliori case in offerta su Casa.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
[…] Semplici consigli per illuminare una stanza buia sembra essere il primo su […]
ottimi consigli e complimenti per l’articolo 🙂
http://www.serlam.it
come hai detto tu anche io ho puntato sull’illuminazione Led. Le lampadine costano care ma hanno una durata praticamente infinita e incidono poco sulla bolletta.