Milano Design Week: la felicità del Superdesign Show
Superdesign Show dal 7 al 12 aprile celebra un anniversario importante: i 25 anni dalla nascita di Superstudio Più di via Tortona, storica venue da cui è partito il fenomeno del Fuorisalone. Lo fa con un tema speciale: HAPPINESS, felicità, insita nei prodotti, evidente nelle installazioni, che ha proposto come sfida a coloro che volevano partecipare a questa edizione.
Felicità, HAPPINESS, come manifesto identificato dal lettering esclusivo creato dal graphic artist Daniele Cima, dove ogni lettera è intesa come una piccola opera d’arte. Come filo conduttore del percorso espositivo caratterizzato dal giallo luminoso scelto dall’art director Giulio Cappellini. Come lo spettacolare show messo in scena attorno all’automobile da Lexus.

Lexus – A-Un e Discover Together
Come le emozioni immersive da vivere nella natura esplorata attraverso la tecnologia 4.0 di FORUM8. Come il benessere raccontato dall’esperienza acquatica virtuale di Geberit.

Geberit – Where water meets design
Come la selezione di proposte “dell’altro mondo”, cioè quel far-East (Cina, Giappone, Hong Kong, Tailandia così prodigo di idee che mixano la tradizione all’innovazione). Come gli “happy objects” che raccontano storie di insolita creatività e fanno sorridere. Come “L’albero della Vita”, gigantesca scultura tessile reduce dalla Biennale di Venezia 2024, dell’artista Carla Tolomeo.
Con la partecipazione di oltre 70 designer provenienti da 10 nazioni, il coinvolgimento di 3 continenti e la presentazione di più di 20 progetti, l’evento corale e internazionale di quest’anno si conferma ancora una volta un appuntamento imperdibile per chiunque voglia esplorare le ultime tendenze e le visioni future del design.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it