Villa Torniello, di fronte al Naviglio del Brenta, è in vendita
Su Casa.it è in vendita una prestigiosa Villa, la seconda villa più antica della Riviera veneta del Brenta, appartenuta alla famiglia dei Torniello.
La Villa si trova lungo il Naviglio del Brenta, tra Venezia e Padova, più precisamente nel comune di Stra.
Villa Torniello, datata 1554, per secoli fu la residenza estiva della famiglia Torniello originaria di Novara. Fra gli appartenenti più illustri della ricchissima famiglia Torniello, giunta a Venezia nel XVIº secolo, vi furono vescovi, vicari imperiali e anche il sommo pontefice Alessandro VIII.
La proprietà – commercializzata dall’agenzia Laurus Real Estate – si sviluppa all’interno di un parco di 5.000 metri quadrati, con alberi da frutto e ornamentali e comprende un corpo centrale e un annesso, per una superficie coperta complessiva di circa 900 metri quadrati.
La Barchessa è separata dalla Villa, con entrata indipendente, ha al piano terra un bagno, un cucinotto e un salotto con camino. Al piano superiore si accede con una scala a chiocciola e ha un enorme stanza.
La Villa, al piano terra ha un salone principale, una taverna con cucinotto separato, un salotto, un bagno senza doccia ed alcuni locali di servizi, tra cui una comoda lavanderia e una cantina.
Al piano superiore si accede attraverso un arco originale del 500 alla cui sommità c’è un mascherone con un volto maschile, e una scala della stessa epoca, in pietra di Nanto, un arco originale con mascherone con volto femminile e ospita una ampia unità abitativa composta da: un salone, la biblioteca con affresco originale, una cucina abitabile con affresco, un salotto con affresco e un bagno e la camera da letto matrimoniale con bagno che ha vasca e doccia. È presente un terrazzino originale dell’epoca che affaccia sul parco.
Attraverso un corridoio si accede a un altro eventuale appartamentino composto da due camere da letto singole, un bagno con doccia e una ampia stanza guardaroba.
All’ultimo piano, in origine adibita alla servitù, si accede attraverso un arco e scale originali rivestite in legno.
Si accede all’ultimo appartamento della Villa, composto dalla zona giorno con salotto cucina abitabile un bagno/lavanderia e una stanza adibita a cabina armadio e la zona notte separata da una porta scorrevole con vetri dipinti a mano da una maestra vetraia, una ampia camera da letto/salottino, un bagno con vasca e doccia, una camera da letto singola e una soffitta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it