Venduta la casa de “Il ragazzo di campagna”
Una delle case più iconiche del cinema italiano è stata venduta. Il casale dove nel 1984 erano state realizzate alcune delle riprese del film cult “Il ragazzo di campagna”, con protagonista Renato Pozzetto diretto da Castellano e Pipolo e che racconta la storia del contadino che decide di abbandonare la campagna per cercare fortuna a Milano è stato acquistato.
A dare la notizia l’agente immobiliare Alexandra Zerykier attraverso i suoi canali social: “Un viaggio straordinario giunge al termine, ricco di emozioni e sorprese. Ho avuto l’onore di accompagnare il passaggio di chiavi di una dimora iconica del cinema italiano, in un territorio per me ancora inesplorato e che mi ha saputo stupire. Un’esperienza che ha acceso enorme curiosità, mi ha fatto tremare i polsi e so, porterò sempre con me.”.
L’abitazione, di cui vi avevamo parlato quando ancora era in vendita, si trova all’interno dell’area protetta del Parco del Ticino, in Località Crespi e si chiama Casa Badò, anche se ricercandola su Google Maps si trova come “Casa di Artemio”, riferimento al nome del protagonista del film interpretato da Pozzetto.
L’immobile, costruito nei primi del Novecento, ha una superficie di 206 metri quadrati, dei quali 173 interni ed è composto da soggiorno, cucina abitabile, camera da letto, studio con cabina armadio e soppalco, bagno e sgabuzzino.
All’esterno troviamo un portico coperto di glicine, un box per i cavalli, una selleria e una legnaia con locale tecnico sottostante.
Qui le immagini e l’articolo realizzato quando la casa era in vendita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it