Come usare al meglio il fotovoltaico anche d’inverno
Il fotovoltaico può essere una valida soluzione per risparmiare in bolletta e salvaguardare l’ambiente anche in inverno, per usarlo al meglio ENEA ha pubblicato 12 suggerimenti.
Utilizzare in modo ottimale anche d’inverno gli impianti fotovoltaici installati sui tetti delle abitazioni, questo l’obiettivo dei 12 suggerimenti dell’ENEA rivolti sia agli utenti di impianti domestici, sia a chi intende installare un impianto per la prima volta.
I moduli fotovoltaici funzionano bene anche durante la stagione fredda, in quanto l’energia prodotta dipende dalla luce del Sole, non dall’intensità del suo calore. Tuttavia, durante questo periodo dell’anno, l’impianto produce in misura minore perché ci sono meno ore di luce solare e la frequenza di giornate nuvolose o piovose è maggiore.
Tra i 12 suggerimenti pubblicati su un poster riepilogativo troviamo quelli di prestare la massima attenzione a orientamento, inclinazione e ombre che possono generare i moduli solari stessi, oltre alla corretta dimensione delle batterie, che devono essere proporzionate alla potenza dell’impianto e quello di monitorare i consumi.
“Il fotovoltaico può essere una valida soluzione per risparmiare in bolletta e salvaguardare l’ambiente anche in inverno, quando può fornire, in abbinamento alle pompe di calore elettriche, un contributo per riscaldare gli ambienti – spiega Nicolandrea Calabrese, responsabile del Laboratorio ENEA di Efficienza energetica negli edifici e sviluppo urbano – Ma è fondamentale che a progettare l’impianto sia un professionista del settore”.
Scarica il poster con i 12 consigli su come usare il fotovoltaico in inverno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it