Qualità della vita 2023: prima Udine, ultima Foggia
Secondo la 34esima edizione dell’indagine del Sole 24 Ore Udine è la città dove si vive meglio. Ultima classificata Foggia.
Udine è la città dove si vive meglio. La 34ª edizione dell’indagine del Sole 24 Ore incorona la città friulana per la prima volta, dopo essersi piazzata tra le prime dieci tre volte dal 1990 a oggi. Seguono Bologna, vincitrice dello scorso anno, e Trento. Il sud è presentissimo negli ultimi posti della classifica dove troviamo anche nove territori del centro nord. Ultima classificata Foggia, preceduta da Caltanissetta e Napoli (terzultima).
Al decimo posto troviamo Verona, al nono Monza e Brianza che conquista 14 posizioni e, tra le prime dieci anche Milano in ottava posizione. Settima Modena, preceduta da Firenze. Bergamo sale al quinto posto. Quarta Aosta.
Roma è al trentacinquesimo posto, perdendo quattro posizioni. Genova, al quarantasettesimo posto, perde 20 posizioni, una performance considerata la peggiore delle aree metropolitane italiane.
Per questa edizione dell’indagine del Sole 24 ore oltre agli storici indicatori, dal Pil pro capite al tasso di occupazione, sono stati inseriti 17 nuovi indicatori tra le 90 statistiche selezionate dalla redazione per l’edizione 2023 della qualità della vita, in grado di documentare i progressi fatti oppure le fragilità emergenti.
Tra questi troviamo il gender pay gap (il divario retributivo tra i lavoratori e le lavoratrici dipendenti del settore privato), il tasso di fecondità e l’aumento delle temperature rispetto alle medie climatiche di lungo periodo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it