5 cose per la casa da non comprare mai
Quando usciamo a comprare qualcosa per la casa a volte ci facciamo trasportare da facili entusiasmi. Riusciamo ad acquistare cose che useremo poco e niente, destinate a finire in fondo ad un cassetto o a trasformarsi in polverosi complementi d’arredo.
Per evitare di circondarci di cose inutili, ecco una brevissima lista con i 5 oggetti più comuni per la casa da non comprare mai.
Il robot da cucina
Finalmente avete coronato il vostro sogno: sulla cucina è apparso in tutto il suo splendore il robot che sminuzza, centrifuga, impasta, mescola, scalda e prepara. Con i suoi mille accessori promette di farvi risparmiare tempo, cucinare qualsiasi cosa, triturare tutte le verdure del mondo e sfornare manicheretti degni di un ristorante stellato
Sorridenti e soddisfatti, lo guardate come rapiti da una bellezza suprema.
E dopo tanto tempo, ancora continuate a guardarlo con gli stessi occhi del primo giorno.
L’unico in cui lo avete usato.
Zuppiere & Co.
Che sia un regalo di nozze, parte del corredo di mamma di quando siete andati a vivere da soli, o sia stato un acquisto deliberatamente fatto da voi, zuppiere e affini non dovrebbero mai entrare in casa.
Dite la verità: quante volte avete servito il minestrone in una zuppiera o quante volte avete condito una pietanza con l’aiuto di una salsiera? O ancora: quante volte avete portato in tavola i piattini per il pane e i coltellini per il burro? Forse – ma forse – a Natale.
Cyclette e affini
A cavallo tra gli anni ’80 e i gli anni ’90 le tv locali erano un tripudio di televendite di cyclette, vibromassaggiatori e attrezzi per rimanere in forma senza muoversi mai di casa.
Vostra zia, che ai tempi era una avanti, aveva comprato una cyclette da mettere in camera da letto che presto si era trasformata nel comodo appendiabiti di design di zio, che usava quando si cambiava per andare a letto.
Questo non vi ha insegnato niente?
I set di mille contenitori ermetici
Sono 100, di 100 misure diverse e costano meno che 3. Allora perchè non comprarli e portarli a casa?
Presi da improvvisa voglia di conservare qualsiasi cosa avete invaso un intero stipite della cucina con 100 contenitori di 100 misure diverse. 100, si sono 100. E 98 sono ancora li ad aspettare di esser usati. Anzi 97, uno l’avete regalato.
I kit per ricette speciali
“Ogni giorno una specialità diversa!”
Ed ecco che in cucina sono apparsi kit per preparare cibi di ogni genere e tipo: da quello per preparare il sushi alla pentola per crepes, dalla piastra per raclette alla macchina per fondere il cioccolato.
Totale di volte usate: una.
Salva
Tante risposte molte diverse tra loro, ognuno ha le sue idee, tutte giuste a modo loro perché nessuno di noi è uguale,simile si,ma non uguale…io uso moltissimo i contenitori piccoli e grandi sono riuscita a comprare 3 kit di diverse misure ma della stessa serie così non fatico con i coperchi che ogni tanto mi spariscono chissà dove…la zuppiera ? Boh chissà dove è finita mai usata in vita mia mentre uso il robot da cucina ed ho regalato la cyclette, piuttosto vado in palestra o a camminare all aria aperta appena posso !!!
All’età di 85 anni, mia madre, usa la cyclette tutti i giorni più volte al giorno, il bimby è un must della mia cucina, eppure so cucinare e, anche da me, la tupperware ha lasciato, in senso positivo, il segno.
Robot: non ne farei più a meno.
Cyclette: oltre ad una normale, ormai da rottamare, ne ho comperata anche una recumbent (con lo schienale), usatissima.
Contenitori: ne ho un cassettone pieno, ordinati per misura, utilizzati quotidianamente.
Pentole per cotture specifiche: quelle che ho le uso.
Zuppiere: non ne ho, ma ho contenitori particolari che uso quando ho ospiti.
Direi che avete fatto un bel buco nell’acqua con i vostri consigli. Scommetto che li ha scritti un uomo mai stato in una cucina.
Esatto!!!! Io le uso tutte queste cose a parte la cyclette che non ho…ma quando abitavo dai miei la usavo!! Che articolo inutile…penso che ognuno prima di acquistare sappia se sono cose che userebbe oppure no
Affermazione finale sciocca: ci sono numerosi commenti di uomini che in cucina ci entrano (per cucinare) non poco.
Io vado controcorrente sono 10 anni che faccio regolarmente 1 ora di cyclette ogni giorno
Io aggiungerei anche il set di mestoli… Di alcuni non ne ho ancora compreso la funzione. I contenitori ermetici li ho finalmente utilizzati per la prima volta, tutti insieme, per un formaggio francese che ho comprato qualche giorno fa, tipo matrioska…