Pulizie di primavera in 10 semplici passi
C’è chi preferisce farle tutte insieme e chi invece le programma in modo da fare un po’ per volta. Non esiste un metodo migliore di un altro, l’importante è farle. Parliamo delle pulizie di primavera!
La casa in primavera ha bisogno di un vero e proprio trattamento detox per eliminare la polvere e la sporcizia che si è nascosta negli angoli durante l’inverno e per prepararsi a vivere i mesi estivi.
Le pulizie profonde hanno come scopo quello di igienizzare e pulire le parti normalmente trascurate durante le pulizie quotidiane. Che sia abbia una casa grande o una piccola, l’impegno da mettere in conto non è trascurabile, ma la soddisfazione di avere una casa pulita e sana è sicuramente grande.
Pulizie di primavera in 10 semplici passi
1. Lampadari e parti alte
Inizia a pulire il sopra di armadi, i lampadari e le luci, elimina le ragnatele negli angoli e spolvera bene i muri.
2. Retro e interni di armadi e mobili
Pulire i mobili dietro e all’interno consente di eliminare polvere, acari, residui di cibo e detersivi ed eliminare i cattivi odori
3. Librerie e mensole
La polvere che si annida tra i libri è sempre più di quella che vorremmo. Le mensole, poi, anche se le spolverate regolarmente, almeno una volta all’anno hanno bisogno di una pulita più approfondita
4. Finestre e balconi
Oltre ai vetri è meglio pulire bene infissi, tapparelle e scuri così, quando d’estate apriremo le finestre, eviteremo di far entrare in casa la sporcizia accumulata durante l’inverno.
5. Grandi elettrodomestici
Frigoriferi, lavastoviglie e lavatrici hanno bisogno di un trattamento di pulizia annuale così da mantenerli in buona salute più a lungo e migliorare le loro prestazioni.
6. Tappeti e moquette
La pulizia annuale di tappeti e moquette è necessaria sia per la bellezza che per l’igiene, soprattutto se si cammina normalmente in casa con le scarpe e se abbiamo bambini e animali domestici.
7. Materassi e reti
Nei materassi si annidano acari e polvere che devono essere eliminati (ad esempio con un aspirapolvere) per assicurare una lunga vita ai materassi e per scongiurare allergie e insonnia. Anche le reti hanno bisogno di essere pulite bene almeno una volta l’anno.
8. Poltrone e divani
Per poltrone e divani sfoderabili la pulizia è molto semplice, mentre gli altri dovranno essere trattati come i materassi.
9. Piastrelle
Pulire bene le piastrelle di bagno e cucina ridona igiene e splendore a due tra gli ambienti più usati e vissuti della casa.
10. Pavimenti e battiscopa
Lavare i pavimenti non basta, una volta all’anno è utile una pulizia più profonda con una speciale attenzione anche ai battiscopa, spesso trascurati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
[…] blog: Casa.it […]
[…] Pulizie di primavera in 10 semplici passi sembra essere il primo su […]
Io non voglio essere schiava della casa pulisco e mi organizzo,ma non mi metto tutti i giorni a spostare mobili e quant’altro..
Ora poi con le belle giornate….
Bhe le mattonelle le faccio gia tutti i giorni come anche materasso e balconi…grazie x il resto