Cucina: la perfetta disposizione di mobili e elettrodomestici
La disposizione di mobili e elettrodomestici in cucina è uno degli aspetti più importanti per rendere questo ambiente pratico e funzionale.
La corretta disposizione di lavello, fuochi/forno e frigorifero garantirà la creazione di una area di lavoro pratica ed efficiente.A seconda della pianta della nostra cucina è possibile creare il massimo della funzionalità dando luogo ad una virtuale zona lavoro a triangolo che possa favorire i movimenti in cucina.
Ecco 3 soluzioni per 3 ambienti-cucina differenti: nei primi 2 lo sviluppo della zona lavoro segue la teoria della “zona lavoro a triangolo” mentre nell’ultima illustrazione, la distibuzione delle differenti zone lavoro è sviluppata in orizzontale.
Cucina a “U”
La piantina a U è quella che garantisce più libertà di movimento e funzionalità: oltre allo spazio disponibile dato dalle superfici disponibili sui piani di lavoro, questa è la disposizione ideale se amiamo cucinare
Cucina a “L”
Tradizionalissima, la disposizione a L della cucina è forse una delle più diffuse: studiata per esser pratica ed adattarsi ad ambienti sia grandi che più piccoli, garantisce la massima funzionalità.
Cucina a galleria
In caso di spazi più o meno piccoli, la cucina a pianta cosidetta a “galleria” può esser disposta in due differenti modi: sia con una sola parete attrezzata su cui disporre orizzontalmente piano cottura, lavello e frigorifero, sia con entrambe le pareti attrezzati.
In questo ultimo caso il consiglio è quello di separare, se possibile, le zone di lavoro tenendo distinte su due “isole” la zona lavoro con il lavabo e la zona cottura.
[…] blog: Casa.it […]