New York è una delle città più care al mondo in materia di casa. Dal 2006 la città ha assistito ad uno sviluppo immobiliare senza precedenti sotto la spinta di una vivacissima domanda derivante dagli ultra milionari, disposti a spendere qualsiasi cifra pur di poter vivere (o semplicemente possedere) l’appartamento più bello, l’attico più lussuoso e la casa più irraggiungibile.
Un mercato molto esigente quello dei ricchi in cui vince chi offre il meglio. I ricchi non si accontentano facilmente: Manhattan, per soddisfare questo tipo di richiesta, detiene il primato di grattacieli con gli appartamenti più costosi in grattacieli super lusso e Brooklyn quello dei loft più prestigiosi della città.
Per accontentare una clientela così esigente si deve puntare sempre più in alto. Ma in un mercato quasi saturo di proposte super lusso, cosa potrebbe attirare ancor di più l’attenzione dei multi milionari che cercano casa?
Lo ha immaginato Animalnewyork.com chiedendosi cosa potrebbe continuare a soddisfare le spudorate ambizioni dei super ricchi. E non potrebbe esser proprio la Statua della Libertà ad esser il nuovo ced esclusivo condominio di New York?
Pensateci bene: come complesso condominiale, la Statua della Libertà potrebbe esser il nuovo punto di riferimento dei ricchi: offre privacy, sicurezza, esclusività, e la sensazione di essere parte della storia.
Il fortunato proprietario del super attico sulla Statua della Libertà godrebbe di una vista mozzafiato a 360 ° sulla città!
La base della Statua potrebbe esser il parcheggio, con annessi negozi di fascia alta e magari un ristorante a cinque stelle. A seguire gli appartamenti. E per non dimenticare lo spirito di accoglienza di cui la Statua è simbolo, ci potrebbero esser anche appartamenti a canone agevolato. E in pieno stile americano , quindi, un ingresso per ricchi e uno per poveri.
E i costi?
Sono stati immaginati 15 piani, 24 unità abitative totali con costi dai 3 milioni fino ai 240 milioni per il super attico.
Sono state considerate anche le spese di manutenzione condominiale stimate in:
- 113,850 dollari all’anno per gli appartamenti più piccoli
- 1.037,500 di dollari per l’attico.
A queste cifre sarebbe poi necessario aggiungere :
- il costo del portiere
- delle pulizie
- del traghetto
per un totale di ulteriori 20 mila dollari a unità.
[…] blog: Casa.it […]